fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Strade, Di Maria incontra i sindaci fortorini: ora un elenco delle priorità d’intervento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha incontrato presso il Municipio di San Marco dei Cavoti i sindaci e il presidente della Comunità del comprensorio montano del Fortore per un esame della situazione in cui versano le Strade provinciali che attraversano l’area del nord est campano.

Il presidente, dopo aver ascoltati i rappresentanti del territorio, ha illustrato gli interventi predisposti dal Settore Tecnico della Provincia e che sono tutti in fase di realizzazione, con l’eccezione di qualche approfondimento, previsto e sancito dalle norme di legge, circa la congruità dell’offerta vincitrice di apposita gara d’appalto.

Di Maria ha anche affermato che occorre procedere con i lavori appaltati non appena le condizioni meteo miglioreranno consentendo di ottimizzare gli interventi: sarebbe inutile, infatti, ha sottolineato Di Maria, un lavoro realizzato sotto piogge insistenti e prolungate.

Ha peraltro sottolineato che occorre affrontare la situazione disastrata delle strade provinciali nell’area fortorina con il massimo di realismo e pragmatismo in un contesto che deve tener conto delle risorse finanziarie disponibili, non certamente adeguate alla gravità ed alla diffusione dei problemi più volte denunciati sia dalle Istituzioni locali che dalle popolazioni interessate.

A tale proposito il presidente della Provincia ha annunciato che intende avviare sin dai prossimi giorni incontri sul territorio con gli amministratori locali del Fortore per analizzare la situazione comparto per comparto e stilare un realistico e serio elenco delle priorità d’intervento.

Questi incontri, che saranno successivamente estesi anche agli altri comprensori del territorio sannita, dovranno portare, a giudizio del Presidente della Provincia ad un confronto organico con le Autorità regionali e ministeriali per giungere, in sede di concertazione, alla sottoscrizione di un vero e proprio Accordo di Programma Quadro.

Non è possibile, infatti, secondo il presidente Di Maria, pensare di risolvere i problemi di mobilità in aree geologicamente fragili come il Fortore o l’Alto Tammaro puntando esclusivamente sui Bandi pubblicati dalla Regione, perché con tale procedura, nonostante le migliori intenzioni, rischiano di saltare anche opere delle quali il territorio ha un grande bisogno.

Il problema della tutela del patrimonio stradale e del diritto inalienabile alla mobilità, inoltre, richiede, come è emerso nel corso del confronto tra Presidente e Sindaci, anche il potenziamento delle strutture tecniche ed amministrative dell’Ente Provincia al fine di renderle adeguate ai bisogni del territorio: è emerso infatti, nella discussione tra Di Maria e gli Amministratori locali, la necessità, dopo i tagli di personale dei mesi scorsi, di intervenire a favore dei Servizi che, nell’organico della Provincia, si occupano della Viabilità, nonché della stessa Stazione Unica Appaltante chiamata a gestire norme ed adempimenti, sanciti nel Codice degli Appalti, spesso di difficile e defatigante attuazione.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 25 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 41 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 42 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 8 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 41 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 42 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 56 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content