fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ferrovia Valle Caudina, la Faisa Confail: si profila regolarizzazione servizio di trasporto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo una lunga riunione tra Azienda EAV e sindacato Faisa Confail avuta nella giornata di ieri pomeriggio e protratta fino a serata inoltrata, presso la sede di Napoli, si sono messe le basi per le modifiche riorganizzative che diminuiranno i disagi agli utenti e ai lavoratori stessi. L’azienda – scrive Enzo Pinto, segretario regionale organizzativo della Faisa Confail – accoglie gran parte delle proposte che il sindacato ha presentato al tavolo, parte di esse sono realizzate da subito e le successive si attueranno la prossima settimana in quanto l’azienda ci ha illustrato gli incontri che dovrà effettuare con RFI per le modifiche da apportare alla circolazione treni.

Riunioni nevralgiche che definiranno un orario di servizio che soddisfi pienamente l’utenza e riduce alcuni disagi ai lavoratori. La prossima settimana rientreranno a Benevento alcuni macchinisti e capitreno da Piedimonte coi quali si potranno programmare regolarmente i turni di servizio. Inizieranno da subito i corsi per le doppie abilitazioni, sia a capotreno che a macchinista, un cavallo di battaglia che l’organizzazione sindacale porta avanti da quasi sei anni e che fino a ieri trovava ostacoli da una parte dirigenziale a da alcune organizzazioni sindacali ostative.

Non abbiamo ancora chiuso definitivamente l’accordo generale per il personale viaggiante di EAV, nel quale ci sono ancora tante novità per le linee Sub-Urbane, in primis l’attività di controlleria per macchinisti e capitreno e la vendita dei biglietti a bordo treno. Settimana prossima – conclude Pinto – ci sarà un incontro con tutte le organizzazioni sindacali presenti in azienda per il quale verranno definiti e smussati gli ultimi accorgimenti per il rilancio del servizio su ferro delle reti EAV”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 giorno fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 6 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 1 ora fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content