fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene nell’acqua, Soreca sollecita associazioni e comitati dei cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ormai sono mesi che periodicamente dalla stampa locale apprendiamo della presenza di “alogenuro organico” presente nell’acqua erogata ad una zona della città di Benevento. Da cittadino mi chiedo: sulla questione della presenza di Tetracloroetilene nell’acqua della parte bassa della città, perché non intervengono i rappresentanti delle associazioni e i comitati di cittadini? I risultati degli ultimi esami dell’ARPAC (pubblicati da Altrabenevento) sull’acqua dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzone hanno confermato la presenza di tetracloroetilene, un inquinante potenzialmente cancerogeno, a livelli tali da destare certamente preoccupazione”. A scriverlo in una nota è Valentino Soreca dell’associazione “Radici International”.

“Gli amministratori locali e i rappresentanti delle autorità di controllo per diversi mesi hanno provato a minimizzare il fenomeno ma adesso, messi dinanzi ai dati che provano l’aumento di concentrazione di questo inquinante, devono verificare la causa dell’inquinamento e risanare la falda. E’ un problema estremamente serio che va affrontato con responsabilità dalla intera città. Innanzitutto dal Consiglio comunale, dove siedono i rappresenti eletti dal popolo, ma anche dalle forze politiche, i sindacati, le Associazioni ambientaliste, i Comitati di Quartiere, le Associazioni di tutela dei cittadini (soprattutto bambini, anziani e malati) e le Associazioni dei Consumatori devono intervenire per pretendere controlli e informazioni precise sulla qualità dell’acqua.

E’ ora di farsi sentire e di impegnarsi a fondo – aggiunge Soreca – per tutelare la risorsa idrica, indispensabile per la vita. Non si possono lasciare i cittadini nel dubbio del “rimpallo” e “dichiarazioni” di denuncia e di rassicurazione. Incomprensibile il silenzio proprio di coloro che dicono e si “onorano” di rappresentare una “categoria”, una zona cittadina interessata, una difesa socio territoriale o sanitaria. Se non loro, chi altri, dovrebbe cogliere questo diritto/dovere di far definitivamente chiarezza sull’argomento
E’ ancora fresca nella memoria la “chiusura” della erogazione dalla falda di Pantano (dove sino a giorni prima si diceva che l’acqua fosse potabile). Questo componente quale reazione chimica può avere con il sale sciolto nell’acqua per cucinare gli alimenti? Quale reazione chimica a contatto con l’acido citrico delle numerose limonate di questo periodo influenzale? Può alterare le “funzioni” negli eccipienti di alcuni medicinali (compresse). E’ nei limiti per un sorso d’acqua ma quanto se ne deposita nel corpo umano dopo venti anni di assunzione (la sua presenza è stata riscontrata due decenni fa) e quali potrebbero essere la conseguenze? In venti anni ci si è accertati della sua “provenienza”? Quali rimedi si stanno ponendo in essere?

I cittadini – conclude – hanno diritto ad essere rasserenati o allertati definitivamente e chi può farlo se non gli stessi che si dichiarano “rappresentanti cittadini” (al momento muti) approfondendone e chiedendo delucidazioni in merito? Come dicevo, non si può lasciare la città in balia di un “rimpallo” tra chi “allerta” e chi “tranquillizza” ed il mio “appello” è rivolto a tutti coloro che si dichiarano “sentinelle sociali” e che sembra che a tutt’oggi restino insensibili ed assenti”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 3 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 5 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 23 minuti fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 26 minuti fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 29 minuti fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Primo piano

redazione 26 minuti fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 29 minuti fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

redazione 1 ora fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content