fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Nestlè, ecco “Bella Napoli”: la pizza creata a Benevento ed esportata in tutta Europa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Benevento alle tavole di tutta Europa. E’ l’affascinante sfida che Nestlè ha lanciato partendo dal Sannio attraverso la pizza surgelata “Bella Napoli”, prodotta nello stabilimento Buitoni dell’area industriale di Ponte Valentino.

Per celebrare l’implementazione di questo affascinante progetto l’azienda internazionale ha promosso un evento unico che per la prima volta ha unito l’hub beneventano con Milano, attraverso un collegamento via internet. Nella sede lombarda erano presenti Stefano Bolognese, Business Executive Officer Buitoni Culinary Italia, Giuseppe Esposito, Maestro Pizzaiolo Buitoni, oltre a giornalisti e blogger.

Il Sannio ha risposto con un collegamento dall’interno dello stabilimento per mostrare le fasi della lavorazione della pizza e raccontare come nasce il gusto di “Bella Napoli”.

“Ingredienti semplici e naturali, gli stessi che si utilizzano nella propria cucina. Un impasto soffice e ben aerato, ispirato alla tradizione napoletana e lievitato lentamente per ben 22 ore”. Questi secondo Francesco Fierro, Project Manager della fabbrica di Benevento, sono i segreti per la produzione della storica pizza Buitoni.

Un processo produttivo che impiega le più sofisticate e innovative tecnologie oggi disponibili trasformando l’impianto di Benevento nel primo polo di eccellenza del Sud Italia. Un risultato ottenuto grazie ad oltre 50 milioni di euro di investimento, sostenuti da un contratto di sviluppo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia e Regione Campania.

Un piano di rilancio che ha portato alla creazione di 3 linee produttive a flusso lineare; 3 aree dedicate a preparazione, produzione, confezionamento con una capacità produttiva fino a 350 pizze al minuto. Il progetto richiederà – come già annunciato dalla Nestlè – l’inserimento graduale di oltre 150 nuovi addetti aggiuntivi entro il 2020.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 1 mese fa

L’Antum Hotel porta Luciano Sorbillo a Benevento: la pizza diventa esperienza e festa

redazione 1 mese fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Dall'autore

redazione 31 secondi fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 29 minuti fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 36 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 39 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Primo piano

redazione 31 secondi fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 36 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content