fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio come hub culturale: ecco la bozza della proposta 2019 di Mediateur

Il format, simile a quello dell'anno scorso, vedrà co-protagonisti artisti, musicisti, designer e scrittori. Tra le novità lo "sbarco" del Museo del Sannio sulla piattaforma digitale Spotify con una playlist composta da brani anche contemporanei scelti dagli adolescenti in abbinamento ai reperti del museo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un museo che sia non solo contenitore culturale che conserva ma anche promotore della cultura in tutte le sue forme. Un hub culturale e di animazione territoriale che spinge a un rilettura del patrimonio originale: è questa la filosofia di fondo che anima la programmazione del Museo del Sannio per il 2019, ancora in bozza e che sarà presentata ufficialmente la prossima settima, proposta dalla società Mediateur e oggetto di un incontro partecipato e informale al bookshop di piazza Matteotti.

Attività diversificate per pubblici diversi che partono dal patrimonio museale e si arricchiscono e si contaminano con altre attività culturali, didattiche, ludiche,creative, che possano coinvolgere fruitori di tutte le età.

Il format, simile a quello dell’anno scorso, vede co-protagonisti artisti, musicisti, designer e scrittori e quest’anno condurrà il Museo del Sannio sulla piattaforma digitale Spotify.  Ad essere coinvolti con forte probabilità anche gli stranieri ospiti dello Sprar di Petruro Irpino nell’ottica di uno scambio socio-culturale.

A parlane il direttore della società Mediateur, affidataria dal 2017 per la Provincia di Benevento del servizio di gestione della Sezione Scultura “Sarcofagi e Ritratti”, del Bookshop del Museo del Sannio e del servizio di custodia e vigilanza al Museo del Sannio, Luciano De Venezia.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content