fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo del Sannio come hub culturale: ecco la bozza della proposta 2019 di Mediateur

Il format, simile a quello dell'anno scorso, vedrà co-protagonisti artisti, musicisti, designer e scrittori. Tra le novità lo "sbarco" del Museo del Sannio sulla piattaforma digitale Spotify con una playlist composta da brani anche contemporanei scelti dagli adolescenti in abbinamento ai reperti del museo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un museo che sia non solo contenitore culturale che conserva ma anche promotore della cultura in tutte le sue forme. Un hub culturale e di animazione territoriale che spinge a un rilettura del patrimonio originale: è questa la filosofia di fondo che anima la programmazione del Museo del Sannio per il 2019, ancora in bozza e che sarà presentata ufficialmente la prossima settima, proposta dalla società Mediateur e oggetto di un incontro partecipato e informale al bookshop di piazza Matteotti.

Attività diversificate per pubblici diversi che partono dal patrimonio museale e si arricchiscono e si contaminano con altre attività culturali, didattiche, ludiche,creative, che possano coinvolgere fruitori di tutte le età.

Il format, simile a quello dell’anno scorso, vede co-protagonisti artisti, musicisti, designer e scrittori e quest’anno condurrà il Museo del Sannio sulla piattaforma digitale Spotify.  Ad essere coinvolti con forte probabilità anche gli stranieri ospiti dello Sprar di Petruro Irpino nell’ottica di uno scambio socio-culturale.

A parlane il direttore della società Mediateur, affidataria dal 2017 per la Provincia di Benevento del servizio di gestione della Sezione Scultura “Sarcofagi e Ritratti”, del Bookshop del Museo del Sannio e del servizio di custodia e vigilanza al Museo del Sannio, Luciano De Venezia.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content