fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Accademia di Santa Sofia presenta la “Stagione Concertistica 2019-2021”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata a Palazzo Paolo V di Benevento, la “Stagione Concertistica 2019-2021”, diretta dal maestro Filippo Zigante e promossa dall’Orchestra da Camera Stabile dell’Accademia di Santa Sofia di Benevento, già diretta da Carlotta Nobile.

Una corposa programmazione triennale, che si protrarrà, per questa prima parte, fino a maggio e vedrà come importante location, la Basilica Monumentale di San Bartolomeo Apostolo, al corso Garibaldi.

Giovanni Cardona Albini, Presidente Onorario dell’Accademia, ha portato i saluti del presidente dell’Accademia di Santa Sofia, Salvatore Palladino e della Presidente degli “Amici dell’Accademia”, Maria Buonaguro. Entrando nel vivo della conferenza, la consulente artistica Marcella Parziale ha tratteggiato il valore della manifestazione, annunciando altresì che da febbraio “i concerti approderanno anche nella prestigiosa Reggia di Caserta, aumentando cosi la circuitazione delle attività”.

“Procede intanto, la programmazione della rassegna “Santa Sofia in Santa Sofia”(il 25 gennaio arriva Isa Danieli), cosi come il progetto dei laboratori di Accademia Lab, inerenti ai corsi di canto, recitazione e danza”, ha continuato.

Secondo Zigante, “daremo la possibilità di un ascolto di composizioni di ampia struttura, puntando quest’anno sulle trascrizioni per orchestra d’archi di alcune importanti pagine strumentali, toccando anche un momento rilevante della cultura musicale italiana ed europea: l’Opera.

Da Strauss fino agli operisti senza scena, non recitati ma trascritti per un gruppo cameristico, senza dimenticare un omaggio ai Queen e ai Beatles”, ha concluso.

Un’“Orchestra da camera” di eccellenza per la qualità dei suoi componenti e per le scelte programmatiche, ricordando che ogni concerto avrà un preciso tema e sarà dedicato ad un’associazione del territorio.

Continua inoltre la collaborazione tra l’Accademia di Santa Sofia e il Teatro Diana di Napoli, il luogo ideale per il suo percorso costante di crescita. Infatti, ogni concerto previsto in cartellone, si terrà ogni venerdi dapprima nel capoluogo regionale(venerdi 18 gennaio – ore 17.30) e il giorno seguente nel capoluogo sannita.

Il primo appuntamento è previsto sabato 19 gennaio prossimo, con “I Valzer della Famiglia Strauss. Rielaborazione per orchestra d’archi“, nella Basilica di San Bartolomeo, dalle 19.30.

La rassegna si svolge sotto l’egida del MiBACT e del Comitato Nazionale Italiano Musica.

Di seguito il programma completo della stagione:

– Sabato 19 gennaio 2019 › ore 19,30

I VALZER

DELLA FAMIGLIA STRAUSS

Rielaborazione per orchestra d’archi

presentato da GESESA – gruppo ACEA

– Sabato 16 febbraio 2019 › ore 19,30

MONUMENTI DELLA MUSICA

I concerti brandeburghesi

Le sinfonie giovanili di Mendelssohn

presentato da Associazione Culturale “Culture e Letture”

– Sabato 16 marzo 2019 › ore 19,30

L’ALTRO VOLTO DELLA MUSICA

i Beatles – i Queen …

Trascrizioni per orchestra d’archi

presentato da Miwa Energia

– Sabato 13 aprile 2019 › ore 20,30

GRANDI PAGINE STRUMENTALI (Mozart, Beethoven, Bach)

presentato da “La Fagianella”

– Sabato 4 maggio 2019 › ore 20,30

Operisti senza scena (Rossini, Puccini, Verdi, Muzio)

presentato da Scuola Superiore Internazionale per mediatori linguistici

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 3 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 6 giorni fa

Accademia di Santa Sofia: al via nuovo progetto internazionale

redazione 7 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 2 ore fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content