fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pagano una ditta con assegni rubati: due denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di San Bartolomeo in Galdo, al termine di una articolata attività di indagine, hanno denunciato per truffa e ricettazione due molisani, L.G., un imprenditore quarantasettenne di Guglionesi, e L.D.G., un suo collaboratore di quarantatre anni residente a Termoli. L’imprenditore denunciato, in particolare, aveva intrapreso contatti commerciali con una ditta di San Bartolomeo in Galdo che produce infissi di nuova generazione per abitazioni residenziali, per l’acquisto di una certa quantità di infissi in alluminio, i quali sono stati effettivamente consegnati dalla ditta fortorina l’anno scorso, in due diverse occasioni, a San Bartolomeo nella primavera dell’anno passato, e successivamente a Termoli, nell’autunno successivo.

 

Al momento della consegna del secondo carico era presente anche il secondo denunciato, che, qualificatosi come collaboratore dell’imprenditore termolese, firmava il documento di trasporto della merce e consegnava due assegni bancari dell’importo di circa cinquemilacinquecento euro ciascuno, emessi dalla Banca Popolare delle Province Molisane, di fatto postdatati. La sorpresa è giunta al momento dell’incasso dei titoli, poiché la ditta di San Bartolomeo veniva a conoscenza che entrambi gli assegni avevano una provenienza illecita. A questo punto il titolare della predetta ditta, dopo aver provato inutilmente a rintracciare l’imprenditore denunciato, si è rivolto ai Carabinieri, i quali hanno attivato immediatamente le indagini. Si appurava così che i due assegni facevano parte di un carnet emesso da una filiale di Isernia, e che risultava smarrito nel corso del 2009 (del fatto era stata fatta regolare denuncia da parte del titolare). I militari dell’Arma accertavano inoltre, mediante visura alla Camera di Commercio di Campobasso e mediante controlli incrociati sulle utenze telefoniche in loro possesso, l’effettiva esistenza sia dell’imprenditore termolese denunciato, sia della sua impresa. Successivamente, grazie alla collaborazione della locale Stazione Carabinieri, è stata acquisita copia del libro giornale di contabilità, da cui sono state estratte copie delle fatture relative alla transazione commerciale in oggetto, le quali erano state registrate. A questo punto, vista l’incontrovertibile ricostruzione dei fatti, per i due soggetti è scattata la denuncia a piede libero per il reato di truffa, in merito all’acquisto degli infissi, di fatto non pagati, nonché per quello di ricettazione, poiché erano stati pagati con assegni provenienti da fatto illecito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Truffa del finto carabiniere: arrestato nel Sannio il promotore della banda

redazione 3 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 7 giorni fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo: nella notte fanno esplodere il Postamat, ma è fuori uso. Banditi in fuga a mani vuote

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content