fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Depuratore di Benevento, Mastella e Abbate soddisfatti per l’ok alla progettazione definitiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A tre mesi dalla presentazione dello studio preliminare per la redazione del progetto di fattibilità del sistema di depurazione cittadino da parte di Gesesa per la città di Benevento, c’è l’intesa si quattro depuratori che serviranno la città per 52 mila abitanti e dunque il via libera alla progettazione definitiva.

A darne l’annuncio nella serata di ieri il commissario straordinario unico, Enrico Rolle, dopo un tavolo tecnico a Roma che ha esaminato la documentazione tecnica predisposta da Gesesa.

“E’ un percorso che ci rende orgogliosi. Rolle ha riconosciuto la bontà della progettazione” – ha commentato il presidente di Gesesa, Luigi Abbate nella serata di ieri.

Lo schema a più impianti di depurazione dovrà assicurare il corretto trattamento delle acque reflue del Comune di Benevento, consentendo così di rimuovere l’infrazione e le sanzioni dell’Unione Europea che oggi pesano sull’agglomerato.

“E’ una serata storica per Benevento che finalmente ritrova la sua dignità di città” – ha dichiarato poi il sindaco Mastella.

In particolare, sono previsti due impianti a Santa Clementina e nella zona Cimitero che serviranno complessivamente 20 mila abitanti. Ci sarà poi l’ammodernamento dell’attuale depuratore di Ponte della Tavole per 6500 abitanti.

Si sta lavorando ancora sull’area idonea per la realizzazione del depuratore centrale per trentamila abitanti: al momento,  come ha fatto sapere Rolle attraverso un comunicato diramato nel tardo pomeriggio di ieri, la zona è stata individuata a valle del Comune di Benevento ed è oggetto di approfondimento.

L’ipotesi originaria avanzata durante la presentazione del progetto il 2 ottobre scorso localizzava l’impianto a Masseria Marziotto. Dal tavolo tecnico però ancora nessuna conferma in merito.

Al confronto erano presenti, oltre al commissario Rolle e alla sua segreteria tecnica, il dirigente per le Opere Pubbliche di Benevento, Maurizio Perlingieri in rappresentanza del sindaco Clemente Mastella, l’amministratore delegato di Gesesa, Piero Ferrari con i tecnici della società, i funzionari dell’Autorità di distretto dell’Appennino Meridionale, il direttore generale dell’Ente Idrico Campano, Vincenzo Belgiorno, la Sogesid quale società di supporto all’attività commissariale.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 34 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 52 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content