fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Depuratore di Benevento, Mastella e Abbate soddisfatti per l’ok alla progettazione definitiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A tre mesi dalla presentazione dello studio preliminare per la redazione del progetto di fattibilità del sistema di depurazione cittadino da parte di Gesesa per la città di Benevento, c’è l’intesa si quattro depuratori che serviranno la città per 52 mila abitanti e dunque il via libera alla progettazione definitiva.

A darne l’annuncio nella serata di ieri il commissario straordinario unico, Enrico Rolle, dopo un tavolo tecnico a Roma che ha esaminato la documentazione tecnica predisposta da Gesesa.

“E’ un percorso che ci rende orgogliosi. Rolle ha riconosciuto la bontà della progettazione” – ha commentato il presidente di Gesesa, Luigi Abbate nella serata di ieri.

Lo schema a più impianti di depurazione dovrà assicurare il corretto trattamento delle acque reflue del Comune di Benevento, consentendo così di rimuovere l’infrazione e le sanzioni dell’Unione Europea che oggi pesano sull’agglomerato.

“E’ una serata storica per Benevento che finalmente ritrova la sua dignità di città” – ha dichiarato poi il sindaco Mastella.

In particolare, sono previsti due impianti a Santa Clementina e nella zona Cimitero che serviranno complessivamente 20 mila abitanti. Ci sarà poi l’ammodernamento dell’attuale depuratore di Ponte della Tavole per 6500 abitanti.

Si sta lavorando ancora sull’area idonea per la realizzazione del depuratore centrale per trentamila abitanti: al momento,  come ha fatto sapere Rolle attraverso un comunicato diramato nel tardo pomeriggio di ieri, la zona è stata individuata a valle del Comune di Benevento ed è oggetto di approfondimento.

L’ipotesi originaria avanzata durante la presentazione del progetto il 2 ottobre scorso localizzava l’impianto a Masseria Marziotto. Dal tavolo tecnico però ancora nessuna conferma in merito.

Al confronto erano presenti, oltre al commissario Rolle e alla sua segreteria tecnica, il dirigente per le Opere Pubbliche di Benevento, Maurizio Perlingieri in rappresentanza del sindaco Clemente Mastella, l’amministratore delegato di Gesesa, Piero Ferrari con i tecnici della società, i funzionari dell’Autorità di distretto dell’Appennino Meridionale, il direttore generale dell’Ente Idrico Campano, Vincenzo Belgiorno, la Sogesid quale società di supporto all’attività commissariale.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content