fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Domani la premiazione di “Un Sogno Green per Babbo Natale” per gli studenti di San Nicola Manfredi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come previsto dal regolamento, oggi alle ore 12 si è chiuso il voto online del concorso didattico “Un Sogno Green per Babbo Natale”, lanciato dal circolo Legambiente Medio Calore, in collaborazione con il Comune di San Nicola Manfredi e l’Istituto Comprensivo “Giancarlo Siani”. Agli alunni dei plessi scolastici di San Nicola e di contrada Iannassi è stato chiesto di realizzare un disegno/lettera per chiedere un dono a favore dell’ambiente. Il risultato è stato una carrellata di elaborati di grande valore e intensità, che hanno toccato tutti i temi più urgenti: la raccolta differenziata, le energie rinnovabili, l’inquinamento atmosferico, la mobilità sostenibile, il cibo a km zero, l’effetto serra sui ghiacciai, la plastica nei mari, la difesa delle specie in via d’estinzione, l’ecologia umana e l’accoglienza.
Il primo dato che si registra è una straordinaria partecipazione sulla pagina facebook del circolo di Legambiente. Il post con gli 83 disegni degli alunni  è stato visitato da 21.400 persone, con quasi 18 mila interazioni. I disegni  hanno ricevuto nel complesso oltre 8.200 voti validi, più del doppio degli abitanti di San Nicola Manfredi. Il primo in classifica ha ricevuto 641 voti.
Come previsto, la cerimonia di premiazione si terrà domani alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di San Nicola Manfredi, alla presenza del sindaco Fernando Errico, degli assessori Giovanna Coviello e Maria Panico, della dirigente scolastica Anna Bosco. Ai primi 20 sarà consegnato il “Diploma Amico dell’Ambiente”, ma a tutti sarà donato un attestato di merito.
“Ricordiamo che la gara ha un intento puramente didattico – ha precisato Nicola De Ieso, presidente del Circolo Legambiente Medio Calore – e non mira a creare classifiche artistiche. I lavori degli alunni sono tutti egualmente meritevoli di lode per l’impegno, per la sensibilità dimostrata, per la capacità di far emergere le gravi minacce al nostro ecosistema: la nostra casa comune. La competizione, pertanto, va intesa solo come uno stimolo alla partecipazione, offrendo alla scuola un momento di visibilità per il grande lavoro condotto dai docenti. Nelle riflessioni visive dei bambini ci sono messaggi molto chiari, indirizzati alle famiglie e alle Istituzioni. Messaggi forti, pugni nello stomaco per intensità e sensibilità. A questo spirito facciamo appello per garantire domani a tutti gli alunni un grande applauso, con la speranza che da dopodomani ognuno contribuisca a realizzare un pezzo dei loro sogni green”.
Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 settimane fa

Forza Italia Medio Calore: Mottola, Zampetti e Campana presenti alla tre giorni di Telese Terme

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 4 settimane fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 48 minuti fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 1 ora fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

redazione 2 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 48 minuti fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 1 ora fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 1 ora fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content