fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, sottoscritta la convenzione per le attività di protezione civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina il Sindaco di Dugenta, in presenza del consigliere comunale delegato Luigi Palermo, ha sottoscritto con il Presidente dell’Associazione “Il Cireneo Onlus” la convenzione per la promozione e l’attuazione di attività di protezione civile della durata di 18 mesi. L’Associazione, scelta a seguito di avviso pubblico, risponde ai requisiti richiesti da parte del Comune e metterà a disposizione le proprie esperienze, le competenze, gli uomini e i mezzi per le attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza sul territorio da parte della pubblica amministrazione dugentese.

“Esprimo grande soddisfazione per l’accordo concluso con il sodalizio santagatese, a mio avviso una delle associazioni maggiormente competenti sul territorio regionale in tema di protezione civile – ha dichiarato il Sindaco Clemente di Cerbo – La normativa che disciplina il sistema di Protezione civile è particolarmente restrittiva e obbliga i Comuni a pianificare, monitorare e predisporre gli strumenti per fronteggiare le emergenze sul territorio comunale.

Tutta la comunità dugentese, nei casi di necessità, potrà quindi usufruire a costi contenuti della preziosa collaborazione offerta dal gruppo IL CIRENEO che vanta enorme esperienza. Tale accordo si innesta sul percorso che abbiamo ultimamente avviato per il rafforzamento e il potenziamento delle attività di protezione civile comunale attraverso un coinvolgimento e la partecipazione di tutti i cittadini che include corsi di formazione teorici e pratici nonché l’elaborazione di un nuovo piano di protezione civile. Auspico la più ampia partecipazione possibile alle attività programmate da parte della cittadinanza, in particolar modo di chi ha già vissuto in passato esperienze di protezione civile e può mettere a servizio della collettività la propria esperienza. Stiamo organizzando a breve una giornata in cui si svolgeranno attività dimostrative sul territorio al fine di non farci trovare impreparati in caso di necessità.”

Ai sensi della Convenzione, l’Associazione s’impegna a fornire con continuità la più ampia collaborazione all’Amministrazione Comunale e al gruppo di volontariato di protezione civile già
presente nella struttura comunale, mettendo a disposizione persone volontarie, inserite in un apposito elenco soggetto ad eventuali modifiche ed integrazioni, disponibili e coordinate dal punto di vista tecnico operativo, in grado di attuare attività di Protezione Civile. L’Amministrazione Comunale assegna a titolo gratuito all’Associazione il primo locale a destra del Centro Siani in Piazza Mercato di Dugenta, da condividere con il gruppo comunale di Protezione Civile, quale sede operativa.

L’amministrazione comunale autorizza, nell’ambito del territorio comunale, previo inventario, l’utilizzo dei mezzi e attrezzature attualmente in uso al gruppo di protezione civile, necessari allo svolgimento delle attività di cui all’art.1 compresi eventuali futuri acquisti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 49 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 51 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content