fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Il cinema degli ultimi”, a Montefalcone di Val Fortore la filmaker Ravera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il giorno in cui morirà la civiltà contadina, morirà l’umanità. E allora come facciamo a non preoccuparci di tenere cara questa memoria?”. Sono state queste le ultime parole del maestro Ermanno Olmi nel documentario Albero, nostro di Federica Ravera che ieri ha aperto la prima edizione della rassegna “Il cinema degli ultimi”, in programma fino a sabato 29 dicembre presso il Museo della civiltà contadina “Cosimo Nardi” di Montefalcone di Val Fortore.

“Ermanno Olmi mi ha insegnato che la cosa più importante del nostro lavoro è libertà mentale” – ha spiegato la filmaker Federica Ravera, dal 2004 stretta collaboratrice del maestro, che ieri ha raccontato la sua esperienza al fianco del maestro nel corso dell’incontro dibattito poco prima delle due proiezioni.

“Sono onorata di aver preso parte a questa rassegna – ha aggiunto – perché il mondo contadino è quasi scomparso e c’è necessità di tenerlo in vita”.

Grande attesa intanto per la giornata di oggi quando a dare il via agli appuntamenti sarà il cinema dei ragazzi con la proiezione di “Babe, maialino coraggioso” prevista per le ore 15 cui seguirà la sezione documentari con la proiezione di “Transumanza tour”.

Al centro della seconda giornata l’incontro con il regista e attore Michele Placido su “Le donne nella civiltà contadina” cui seguiranno le proiezioni di due film del maestro, “Del perduto amore” alle ore 21 e “Pummarò” a mezzanotte.

Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito e che fino a sabato 29 dicembre sarà possibile effettuare delle visite guidate al Museo fondato da Cosimo Nardi e che oggi conta oltre 4mila pezzi di storia delle nostre radici, la storia degli “Ultimi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 6 giorni fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

redazione 1 settimana fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 2 settimane fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 10 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 10 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 11 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 10 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 11 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content