fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Competizione collaborativa, incontro con Fabrizio Pezzani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’economia tra sapere tecnico e sapere morale” è il titolo dell’incontro organizzato dall’Azienda per il diritto allo studio universitario dell’Ateneo sannita, mercoledì 11 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala rossa di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi a Benevento. Dopo i recenti incontri con il filosofo Umberto Galimberti e con il musicista Giovanni Allevi, l’ADISU di Benevento, sotto la guida del prof. Paolo Ricci, porta avanti iniziative culturali con pensatori e studiosi del nostro tempo su tematiche di ampio carattere sociale.
Mercoledì prossimo, i professori Paolo Ricci e Fabio Amatucci, dell’Università del Sannio, incontreranno FABRIZIO PEZZANI, autore del volume “La competizione collaborativa” (Bocconi, 2011) e ordinario di Programmazione e controllo nelle pubbliche amministrazioni, presso l’Università Bocconi.
Per "recuperare il tempo perduto" – afferma il professore Pezzani nel libro che sarò presentato a Benevento – è necessario un nuovo modello che ridisegni la competizione a partire dalla collaborazione. Le analisi ex post crisi sono state quasi tutte di carattere economico-finanziario. La macroeconomia ha, infatti, riposto poca attenzione sui fattori dipendenti dai fondamentali della natura umana. La crisi, apparsa subito nella sua dimensione economica e finanziaria, avrebbe radici e cause più profonde legate a modelli di vita, di consumo, di cultura e della storia della nostra civiltà.
L’incontro sarà una riflessione sul bisogno di interpretare l’economia per favorire processi di crescita rispettosi dell’equità, della solidarietà in un contesto globale che richiede politiche condivise orientate più a una collaborazione costruttiva che a una competizione distruttiva.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 18 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content