POLITICA
‘Mettiamo in sicurezza gli edifici’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Le norme per la sicurezza degli edifici destinati al pubblico come scuole, alberghi e pensioni, ospedali, luoghi di trattenimento e ritrovo, grandi magazzini e quelli degli immobiliaristi tipo Inadel, Inpdap, Iacp, Inail ecc., prescrivono l’esistenza di uscite di sicurezza e, nel caso di edifici su più piani, di scale di sicurezza atte a consentire il rapido deflusso delle persone presenti nell’edificio in caso di incendio o di altra emergenza; la più recente normativa – scrive Antonio Carbone, candidato al consiglio comunale con i Pid a sostegno di Raffaele Tibaldi – ha esteso l’impiego delle scale antincendio per cui molti sono gli edifici esistenti che dovranno essere dotati di tale struttura. Non permetteremo il rilascio di concessioni che non prevedano uscite di sicurezza e scale antincendio. Appare, inoltre, stupefacente che proprio le strutture pubbliche ignorano le disposizioni in merito non adeguandole agli standard previsti dalla legge in materia, mentre i privati con grossi sacrifici si siono adeguati. Particolare attenzione va rivolta alle problematiche relative all’impiego delle strutture di sicurezza in zona sismica, qual’è appunto la città di Benevento. Occorre in sostanza offrire soluzioni adeguate. La sicurezza degli edifici, è senza dubbio molto importante per prevenire danni alle persone che occupano gli stessi edifici. Anche per questa ragione è importante tenere traccia di tutti gli interventi di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, che vengono eseguiti su tutti gli edifici. Gli interventi daranno, inoltre, la possibilità di creare nuove opportunità di lavoro e un volano di occupazione sia per le aziende sia per gli tecnici ed operatori coinvolti”.