fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ponte San Nicola, mercoledì la riapertura: potranno transitare veicoli fino a 3,5 tonnellate

Diverse le indagini eseguite all’esterno e all’interno della struttura costruita nel 1955, che hanno rilevato segnali di degrado che, però, non interferiscono con la capacità di carico della struttura. Da qui la decisone di consentire alla città l’uso del ponte. Si tratta in sostanza, come è stato evidenziato dalla commissione tecnica, “di un tipo di corrosione legata all’età del ponte e all’esposizione agli agenti atmosferici e non alla portata strutturale ritenuta ritenuta un'opera geniale di ingegneria, all’avanguardia per l’epoca e degna di essere conservata per gli interessanti aspetti tecnico-scientifici rilevati.”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì, 19 dicembre, riaprirà al traffico il Ponte San Nicola: lo ha annunciato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in una conferenza stampa convocata ad hoc nella sala giunta insieme alla commissione tecnica che ha eseguito le indagini e consegnato una prima relazione al Comune di Benevento.

L’arteria, come si ricorderà, era stata chiusa il 17 agosto scorso per per cautela dopo i fatti di Genova sul ponte Morandi.

Si tratta di una soluzione transitoria e limitata ad una capacità di carico non superiore a 3,5 tonnellate, in attesa di ulteriori esami da completare entro due mesi, per capire quali interventi di manutenzione si potranno effettuare per rendere la struttura  compatibile con le esigenze della viabilità cittadina.

Diverse le indagini eseguite all’esterno e all’interno della struttura costruita nel 1955, che hanno rilevato segnali di degrado che, però, non interferiscono con la capacità di carico della struttura. Da qui la decisone di consentire alla città l’uso del ponte.

Si tratta in sostanza, come è stato evidenziato dalla commissione tecnica, composta dal docente di Tecnica della costruzioni di ponti della facoltà di Ingegneria della Federico II di Napoli, Edoardo Cosenza, dalla docente di Tecnica della Costruzioni di Ingegneria dell’Unisannio, Maria Rosaria Pecce, da Pietro Moretti dell’Anas e dal dirigente del Settore Opere pubbliche del Comune di Benevento, Maurizio Perlingieri, “di un tipo di corrosione legata all’età del ponte e all’esposizione agli agenti atmosferici e non alla portata strutturale dell’opera ritenuta ritenuta dalla commissione tecnica un’opera geniale di ingegneria, all’avanguardia per l’epoca e degna di essere conservata per gli interessanti aspetti tecnico-scientifici rilevati.”

Le dichiarazioni nel servizio video

 

 

 

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content