fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Riforma Iacp: Sunia, Sicet e Uniat pronti alla mobilitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono passati oltre due anni da quando il Governatore De Luca e la sua giunta con la L.R. n° 1 del 18 gennaio 2016, seguita a ruota dal Regolamento regionale n. 4 del 28 giugno 2016 di “Riordino degli Istituti autonomi per le case popolari (IACP) e istituzione dell’Agenzia campana per l’edilizia residenziale – ACER in attuazione dell’articolo 3, comma 4, lettera a), della legge regionale 18 gennaio 2016, n. 1”, pubblicato sul BURC n°43 del 29 giugno 2016, avviarono la riforma degli IACP e con essa il riordino della gestione del patrimonio edilizio pubblico in Campania, che noi salutammo positivamente per lo spirito sociale e di rilancio dell’ERP che inizialmente rappresentava, ma da allora solo annunci, proroghe di Commissariamenti e tentativi abortiti di colpi di mano, ed al momento registriamo solo stagnazione, incertezza e mancanza di un sicuro programma attuativo.

È tempo ormai che si riaccendano i riflettori – scrivono Sunia, Sicet e Uniat – sulla riforma degli IIAACCPP della Campania, una questione che interessa decine di migliaia di famiglie di lavoratori in Campania, e che a Benevento e provincia e riguarda oltre ottomila famiglie alloggiate in alloggi di proprietà dell’IACP e dei Comuni.

La nascita dell’ACER (la nuova Agenzia Regionale che avrebbe dovuto e che dovrebbe sostituire gli istituti e gestire l’intero patrimonio), si sta rivelando un parto lungo e complicato, rinviato a tempi degni di un pachiderma, che contrasta profondamente con il quadro prospettato inizialmente dalla Regione Campania che annunciava la rivoluzione in 120 giorni, e si è trasformato in un percorso tortuoso, impervio e poco chiaro, di cui non si conosce né la mèta né la fine, con rischi enormi per il futuro dell’Agenzia stessa e del patrimonio pubblico.

Per questo motivo – proseguono nella nota – noi sindacati degli inquilini della regione Campania e della provincia di Benevento SUNIA SICET, e UNIAT unitariamente chiediamo di tornare al tavolo di concertazione per definire con il Governo Regionale un percorso certo e chiaro di avvio della Riforma.

Intanto l’enorme voragine di un passivo di oltre 80 milioni di euro sta strozzando gli IACP regionali e ne sta minando la solidità, in modo particolare l’IACP di Benevento è ormai ridotto allo stremo e alla paralisi di ogni attività compresa la piccola manutenzione e gli interventi più urgenti ed indifferibili, quali la sostituzione delle caldaie rotte degli impianti di riscaldamento di decine di famiglie beneventane che vivono da anni al freddo ed al gelo. I tentativi per colmare il deficit, in un primo momento ipotizzati e progettati da un lato dallo “sceriffo” De Luca e dalla sua giunta, erano semplicemente di por mano ad un forte e indiscriminato aumento dei canoni di locazione, dall’altro il presidente della Commissione Finanze, Franco Picarone invece pensava di tappare l’enorme buco con la liquidazione e la svendita del patrimonio immobiliare degli IACP.

Questi primi tentativi sono però abortiti grazie al nostro deciso intervento sindacale come SUNIA SICET e UNIAT che ha finora impedito tale disegno sciagurato. Intanto tutt’oggi vige uno stato di stallo di tutta la riforma senza un quadro chiaro da parte della regione di porvi mano seriamente!

Tale situazione – continuano i sindacati – è inaccettabile per noi del SUNIA SICET e UNIAT che sin dal primo momento della Riforma dell’ERP Campania, da noi considerata giusta e necessaria, per noi che abbiamo sempre offerto collaborazione, per migliorare, raddrizzare ed attuare in modo corretto tale riforma, al Governo Regionale, ma i cambi di assessore che si sono succeduti  hanno solo mascherato l’incapacità decisionale del governo regionale, vanificando tutto il lavoro messo in campo per migliorare la riforma evidentemente nata sotto un segno negativo.

Per questo noi come SUNIA SICET e UNIAT ci appelliamo ancora una volta ai rappresentanti politici in Regione di deputazione Sannita, alla Giunta Regionale e al Governatore De Luca affinché si adoperino per la riapertura di un tavolo di discussione e della convocazione dell’Osservatorio Regionale sulla casa per mettere mano seriamente ad una vera riforma dell’Edilizia Residenziale Pubblica in Campania, che: tenga conto della socialità dell’ERP, con un canone sociale ancorato al rapporto canone – reddito; eviti ogni tentativo di privatizzazione della gestione del patrimonio pubblico, recuperando una produttività sociale del patrimonio pubblico; difenda i diritti degli assegnatari, contro gli abusi e gli sprechi e per l’uniformità della gestione del patrimonio pubblico; garantisca le risorse per un piano straordinario di recupero e riqualificazione del patrimonio pubblico, contro il degrado e l’emarginazione dei quartieri popolari; salvaguardi i lavoratori degli Enti e i loro diritti, facendo tesoro delle professionalità acquisite e che rappresentano una risorsa necessaria per il rilancio del comparto.

Di contro ad ogni ulteriore rinvio e tentativo di cancellazione dello spirito iniziale della riforma noi come SUNIA SICET e UNIAT, insieme agli inquilini ed agli assegnatari ed a tutti coloro che da anni sono in graduatoria ed attendono la dovuta assegnazione di un alloggio, siamo pronti alla lotta anche con forza per difendere il patrimonio residenziale pubblico in Campania, ed attueremo iniziative di mobilitazione in tutta la Regione a partire dal 20 dicembre 2018 quando a Napoli vi sarà una assemblea unitaria di tutti i rappresentanti dei sindacali inquilini, che vedrà successivamente anche analoghe iniziative a Benevento e nelle altre province campane, fino a più concrete ed incisive azioni di lotta”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Idraulico-Forestali, Iannace (Fai Cisl): ‘Verso risoluzione problematiche’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content