fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dietro le quinte della politica, la ‘iena’ La Vardera presenta il docufilm “Il sindaco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da giovane giornalista si ritrova, grazie alla sua candidatura a sindaco di Palermo nel 2017, a contatto diretto con i retroscena della politica, con le dinamiche del voto di scambio: il suo coraggio e la sua necessità di raccontare e di denunciare ha portato la Iena, Ismaele La Vardera a realizzare il docufilmIl Sindaco – Italian Politics for Dummies” distribuito da Medusa ed ideato da Davide Parenti e Claudio Canepari, autori, da oltre vent’anni, del programma tv “Le Iene”.

Proiettato oggi al Cinema San Marco, davanti a una platea di studenti, nell’ambito della sessione invernale del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione – Città di Benevento, il film è stata occasione di riflessione sulla cultura della legalità.

La Vardera ha raccontato come è nata l’idea di registrare, con l’ausilio di videocamere nascoste, la propria campagna elettorale, raccogliendo, in questo modo, prova della dilagante corruzione che aleggia dietro le quinte della scena politica locale.

Protagonisti inconsapevoli sono i “big” della politica siciliana e italiana tutta incentrata sulla capacità di essere mediatici piuttosto che avere dei contenuti: da Rosario Crocetta a Totò Cuffaro, da Matteo Salvini a Giorgia Meloni. La Vardera confessa tutto: dai segreti della cabina elettorale, ai momenti di maggiore tensione, inevitabili, quando si scelga come set le strade di una città difficile e, come trama, il racconto della realtà spogliato di ogni “filtro”.

La denuncia, presentata circa un anno fa, relativa ai reati documentati nel docu – film ha reso necessaria la disposizione di misure di protezione per la famiglia di La Vardera ad opera della DIGOS della Questura di Palermo. “La sua quotidianità non è cambiata e rifarei tutto”, ci ha detto.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content