fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Io merito un’opportunità”, ecco la IX edizione: studenti in contatto con le aziende sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Studenti universitari alla prese con le questioni operative e le problematiche aziendali: a loro, grazie al corso professionalizzante sostitutivo di tirocini, è data la possibilità di potere entrare in contatto con il mondo imprenditoriale e proporre soluzioni pratiche ed organizzative.

E’ questo in sintesi il progetto “IO…MERITO un’Opportunità” promosso ormai da nove anni da I Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento e i Dipartimenti DEMM e DING dell’Università del Sannio, presentato oggi presso la Sala Rossa di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi.

A spiegare come si snoderà il percorso e quali opportunità anche per il futuro occupazionale il direttore del dipartimento DEMM, Giuseppe Marotta e il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento, Andrea Porcaro.

Il format utilizzato da “IO…MERITO un’Opportunità” rappresenta una formula vincente ormai consolidata dal 2011 che consente agli studenti dei dipartimenti coinvolti di confrontarsi su questioni operative e di poter entrare in contatto con le aziende per proporre soluzioni pratiche ed organizzative, rispetto a problematiche reali sollevate dall’impresa. L’azienda pone una problematica, l’università propone una soluzione, il team di studenti la realizza.

Le aziende coinvolte in questa edizione sono: Bepackaging Srl, Castelle Azienda Agricola, CLESI Prefabricati, FICOMIRRORS Italia, GEOLUMEN Srl, Vectis Srl.

Il progetto è un corso professionalizzante sostitutivo di tirocinio di 75 ore complessive e prevede una prima fase di teoria (della durata di 25 ore) finalizzata ad approfondire dal punto di vista teorico, gli argomenti su cui verte il progettouna seconda fase di project work (della durata di 50 ore) in cui gli studenti elaborano un piano di sviluppo aziendale (nuovo prodotto, servizio, mercato, modello organizzativo, spin-off).

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content