fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A San Marco dei Cavoti è festa con il megacroccantino da oltre 61 metri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una splendida domenica ha suggellato l’ennesimo record della “Festa del Torrone e del Croccantino” di San Marco dei Cavoti. Il 2018 sarà ricordato per la realizzazione di un megacroccantino di oltre 61 metri di lunghezza: la preparazione e la successiva degustazione della “prelibatezza”, da sempre preparata dai maestri dolciari del borgo fortorino, è stata il momento clou del primo weekend della kermesse gastronomica.

Una vera e propria festa in via Roma, con la golosa preparazione che ha attirato a S.Marco dei Cavoti migliaia di visitatori: una volta realizzato, il croccantino è stato tagliato in piccole porzioni e gustato dai presenti. Il conseguimento del record è stato seguito e festeggiato dalla musica di Radio Company e dall’animazione del gruppo folk “A Funtanella”. La “Festa del Torrone e del Croccantino” diventa maggiorenne: si tratta, infatti, della 18esima edizione della kermesse, diventata ormai punto di riferimento per turisti e gastronauti della Campania. Il primo weekend ha riscontrato un ottimo numero di visitatori: con tante persone che hanno raggiunto uno dei borghi più belli del Sannio apprezzando gli itinerari, gli scorci del centro storico e le attività collaterali inserite nel ricco programma della manifestazione. Tra i momenti maggiormente apprezzati della Festa, la “Piazza Enogastronomica” del Palacrok dove i turisti hanno apprezzato, nel nome della Dieta Mediterranea, i piatti della tradizione sannita, tra buon cibo e rispetto delle tradizioni: “Cultura, tradizioni e tipicità: un trittico di inestimabile memoria – ha sottolineato Massimiliano Quintiliani, direttore artistico dell’evento e presidente dell’Accademia di Cucina “MedEATerranea” di Napoli – anche quest’anno si è rinnovato il magico evento del megacroccantino all’insegna della produzione culto della memoria storica di S.Marco dei Cavoti”.

Presi d’assalto i negozi dei maestri dolciari in via Roma, con torroni e croccantini indiscussi protagonisti. Buona la partecipazione ai concerti serali

L’evento riaprirà al pubblico sabato 15 e domenica 16 dicembre con artisti di strada, dibattiti e presentazioni di libri, spettacoli di danza, concerti, burattini ad accompagnare degustazioni di dolci e prodotti a Km zero del territorio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, emergenza idrica: scatta la sospensione dell’erogazione in fasce orarie

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “L’ACER continua a ignorare i cittadini. Il Comune non resti in silenzio”

redazione 2 mesi fa

Dalla guerra alla famiglia: le nuove frontiere della narrazione al Premio ‘Mino De Blasio’ di San Marco dei Cavoti

redazione 2 mesi fa

Sabato a San Marco dei Cavoti il Premio Letterario ‘Mino De Blasio’: ecco i vincitori

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 11 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 12 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.