Associazioni
La Regione contro il diniego della Provincia di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Dal sito Via dal Vento, osservatorio sugli impatti dell’energia eolica In Italia, è pubblicato – proprio in chiave sannita – un commento sulla creazione di un nuovo impianto a Castelvetere di Val Fortore, che riportiamo integralmente.
"La regione Campania ha autorizzato la società Sorgenia Spa con sede legale in Milano alla realizzazione di un parco eolico della potenza di 7,5 MW nel territorio di Castelvetere Valfortore. Nonostante la presenza di una zona SIC la società milanese aveva presentato un progetto della potenza di 18 MW e ben 9 aerogeneratori, che le autorità di tutela ambientale campana hanno ritenuto incompatibili con l’importante area di protezione ambientale esistente riducendo a 7,5 MW per 3 aerogeneratori, l’impianto autorizzato. Per l’ennesima volta il parere negativo dato dalla provincia di Benevento è stato calpestato in sede regionale con la motivazione secondo cui la mancata coerenza con le previsioni del PEA Provinciale non può incidere sull’esito della procedura autorizzativa in quanto il parere negativo della Provincia di Benevento è motivato unicamente dall’obiettivo di impedire un sopraccarico di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili sul territorio. Se ne deduce quindi che il PEA (Piano Energetico Ambientale) della provincia di Benevento sia semplicemente carta straccia non avendo alcuna valenza, mentre la regione può continuare ad autorizzare impianti al di fuori di ogni quadro di pianificazione territoriale".