CULTURA
Benevento, caccia alla cometa verde di Natale: l’osservazione dai Giardini Piccinato

Ascolta la lettura dell'articolo
La cometa 46P/Wirtanen si avvicina alla Terra e al Sole. A metà dicembre la sua luminosità potrebbe andare oltre ogni previsione, per cui probabilmente sarà visibile ad occhio nudo da cieli abbastanza bui e, forse, anche dai centri cittadini.
Le associazioni astrofile della Campania, con il patrocinio della UAI Unione Astrofili Italiani, cercheranno l’imprevedibile 46P/Wirtanen per il pubblico, con esperti e strumentazione mentre, nel corso della serata, permetteranno anche l’osservazione della Luna, delle Pleiadi e della grande nebulosa di Orione.
Appuntamento anche a Benevento sabato 15 dicembre, ore 19, ai Giardini Piccinato di viale Atlantici: l’iniziativa è a cura del G.A.B. Gruppo Astrofili Beneventani con il patrocinio del Comune di Benevento.
Nel suo peregrinare nel sistema solare, la cometa si sta avvicinando al Sole raggiungendo il perielio il 12 dicembre mentre il 16 dicembre sarà alla distanza minima dalla Terra. È una cometa con una periodicità di 5 anni ma quasi sempre visibile solo dall’emisfero australe; quest’anno si prevede che dia spettacolo poiché sarà visibile anche nei nostri cieli. Il suo ritorno coincide con le festività natalizie: per queste motivazioni è già stata soprannominata e pubblicizzata dai media come la cometa di Natale creando curiosità ed aspettative.