fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La cucina di Cusano Mutri protagonista al matrimonio di un principe del Qatar

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un matrimonio da favola condito con i sapori della Campania e del Sannio. Lo scorso 30 novembre, a Doha in Qatar, si è celebrata l’unione reale tra Fahad Bin Addulaziz Bin Suhaim Al Thani e Aisha Bint Khalis Bin Nasser Al Thani. Un ricevimento da “mille e una notte” e con 800 invitati che ha visto protagonista la cucina italiana. E tra le eccellenze presentate agli ospiti, anche quelle preparate dallo staff del bistrò “A’ Piazzet” di Cusano Mutri, guidata dallo chef Roberto De Paola.

matrimonio_qatarIl ristorante sannita, infatti, ha partecipato alla realizzazione del buffet salato preparando la pizza margherita, con la salsa di pomodoro rigorosamente fatta in casa, e creando una selezione di pani misti. Nel corso dell’evento sono state servite porzioni di “pizza chiena”, “tortano”, “pagnotta” e “casatiello”.

Non solo, nelle serate precedenti al matrimonio sul terrazzo del Palazzo Reale, il team campano ha realizzato un menù tipico e gastronomico, utilizzando prodotti fatti arrivare con un aereo privato direttamente a Doha.

Gli chef Roberto de Paola, Tiziano De Paola, Nicola Lanzi e il suo sous chef Umberto hanno dato vita ad un menù che ha portato le eccellenze campane e del Sannio a deliziare i palati dei numerosi ospiti.

“Il nostro obiettivo – spiegano – è quello di valorizzare al meglio i nostri prodotti che contribuiscono a rendere unica e inconfondibile la nostra cucina”.

torta_qatarDi tutto rispetto i dolci: la torta nuziale più grande aveva 7 piani di delizie al limone arricchite con scaglie d’oro, accanto ad altre otto torte a tre piani. A disposizione degli invitati anche 2mila pezzi di pasticceria mignon, 400 kg di frutta ripiena di gelato e 700 di dolci da bicchiere mignon. Il buffet è stato affidato a Sal De Riso.

“Ringrazio tutti gli chef – ha commentato il sannita Roberto De Paola -, il maestro Sal De Riso, la signora Anna De Riso e il team per l’impegno, la determinazione e la collaborazione che mi hanno dato durante i 4 mesi di prove e test menù. Un grande ringraziamento a tutti e spero di continuare a far conoscere il nostro territorio in giro per il mondo”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

redazione 1 settimana fa

Sagra della Castagna di Civitella Licinio, attesi migliaia di turisti nel weekend

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content