fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Un campo di calcio in Africa intitolato a Imbriani: il progetto arriva nelle scuole sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un campo per Carmelo” debutta nelle scuole beneventane. Mercoledì 5 dicembre, alle ore 10, il progetto sarà presentato nell’aula magna dell’istituto scolastico “Salvatore Rampone” di via Carlo Stasi, a Benevento. Sarà un’occasione importante per sensibilizzare gli studenti sanniti alla solidarietà a pochi giorni dal Natale.

1abcebf0-7009-4f9f-89a9-4629888eab8cL’iniziativa, infatti, ha alla sua base l’idea di realizzare un centro sportivo dedicato all’indimenticato capitano del Benevento Calcio ed allenatore Carmelo Imbriani a Itigi, nel cuore della Tanzania. Il piccolo centro sportivo, sorgerebbe nell’area posta sul retro del complesso dell’Ospedale St. Gaspar, nato per volontà della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue. Questo avrebbe un duplice vantaggio: sarebbe una struttura fruibile per l’intera cittadinanza, e non un’opera da realizzarsi all’interno del nosocomio e quindi finalizzata al solo ospedale; la presenza di questa struttura costituirebbe un volano per tutto il Distretto e per l’intera regione.

La mattinata all’istituto “Rampone” prevede i saluti della dirigente scolastica Maria Marino; del sindaco di Benevento, Clemente Mastella; dell’assessore comunale all’Istruzione, Rossella Del Prete.

Don Terenzio Pastore, padre provinciale della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue, spiegherà agli studenti il progetto “Un campo per Carmelo”. Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista Domenico Passaro, sarà proiettato anche il cortometraggio “Volevo essere Imbriani” per la regia di Umberto Rinaldi, che interverrà per parlare del film girato interamente nel Sannio.

Tra i presenti Giampaolo Imbriani, fratello di Carmelo, che racconterà della sua esperienza in giro per il mondo con “Imbriani non mollare”.

Giovedì 6 dicembre, sempre alle 10, sarà invece l’istituto scolastico “Palmieri” di Benevento, in via Traiano Boccalini, ad ospitare la presentazione del progetto dedicato al giocatore giallorosso e all’Africa.

“Un campo per Carmelo nasce dall’unione di quattro partner: HITCH2 PRODUZIONI S.A.S., IMBRIANI NON MOLLARE, NTR24 e CONGREGAZIONE DEI MISSIONARI DEL PREZIOSISSIMO SANGUE, i quali, in seguito alla produzione e alla diffusione del cortometraggio “VOLEVO ESSERE IMBRIANI”, hanno pensato fosse giusto e importante trasmettere i valori del calcio vero e pulito, i valori di Imbriani.

“Il mio sogno è tornare in panchina” e Carmelo in panchina tornerà con i bambini della Tanzania, tornerà in un campo che porterà alto il suo onore e il suo nome attraverso la generosità di tutti quelli che hanno contribuito e contribuiranno alla realizzazione del progetto.

Gli obiettivi del progetto sono due: trasmettere alle giovani generazioni gli ideali di un calcio sano e di un approccio allo sport che possa essere anche palestra di vita e maestro di comportamento; la realizzazione di “UN CAMPO PER CARMELO”, attraverso offerte spontanee e/o donazioni CON BONIFICO (Iban IT52A0501803400000016744369 intestato a “Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue”).

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Don Terenzio Pastore, il missionario sannita che fa fiorire i deserti e porta l’acqua ai poveri della Terra

redazione 6 mesi fa

La storia di Imbriani su Italia1: la iena Ruggeri in Tanzania nel centro sportivo intitolato all’indimenticato capitano

redazione 2 anni fa

Il lungofiume Calore come ambientazione del nuovo corto della sannita Cuadro Film: è on line “Groppo in gola”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 2 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 3 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 4 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content