fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Dove va l’economia sannita”, il Centro Studi di Confindustria fotografa il territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio cresce meno rispetto alla macroarea Mezzogiorno e alla Campania che ha visto aumentare il PIL del 2,4% grazie a investimenti e a produttività. Insomma, l’economia sannita non ha recuperato i livelli esistenti prima della crisi del 2008. Nota dolente è la distanza tra l’alta percentuale di giovani laureati nel Sannio e la possibilità che questi ultimi hanno di trovare lavoro sul territorio.

E’ quanto emerge in sintesi dall’analisi del Centro Studi di Confindustria Benevento, nato lo scorso anno, elaborata nel rapporto “Dove va l’economia sannita” presentato presso il Complesso San Vittorino di Benevento.

A snocciolare i dati della complessa fotografia socio-economica del Sannio elaborata con il contributo scientifico dell’Unisannio, è stato Pasquale Lampugnale, presidente Piccola Industria Confindustria Benevento e vice presidente con delega al Centro Studi.

Nel descrivere come è stato impostato il rapporto, la docente di Economia applicata dell’Unisannio, Annamaria Nifo, ha evidenziato l’importanza e il ruolo che il contesto socio-istituzionale ha nel determinare le performance di un’area economica e ha sottolineato che nel nel Sannio è emersa una forte capacità di resilienza.

“Un patto per il Sannio da stilare attraverso una larga coesione territoriale e istituzionale” è stata proposta dal presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini.

Un patto fattibile secondo il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ha preso parte all’evento, e ha elencato le cose fatte e da mettere in campo per i giovani le imprese. Tra le proposte anche la riduzione dell’Irap per tre anni per le imprese ricadenti nelle aree ZES, in caso di finanziamento delle stesse zone economiche speciali.

L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e di vertici istituzionali e locali  tra cui il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, l’assessore regionale alle Attività produttive Antonio Marchiello, per la prima volta in città, il delegato del Presidente della Giunta regionale per AV/AC Napoli Bari e per la riattivazione della linea ferroviaria Benevento – Boscoreale, Costantino Boffa e alcuni parlamentari sanniti con cui già Confindustria Benevento ha avuto colloqui sul tema dello sviluppo nelle settimane scorse.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 56 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content