fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cresce l’e-commerce in Italia, un business da oltre 27 miliardi di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’acquisto online in Italia cresce a un ritmo vertiginoso e la conferma arriva dall’Osservatorio eCommerce B2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomnm. Nel nostro paese l’e-commerce B2c, diretto ai consumatori finali, è in netta crescita.

Sono 27,4 miliardi gli euro che sono stati spesi nel corso del 2018, registrando un incremento del 16% rispetto al 2017, con una suddivisione che vede 15 miliardi in arrivo dalla vendita di prodotti e 12 miliardi dalla vendita di servizi.

La diffusione di dispositivi elettronici come personal computer, tablet e smartphone, permette agli Italiani di essere sempre più connessi alla rete, in qualsiasi momento della giornata e ovunque. Questo, unitamente ai prezzi sicuramente vantaggiosi, ha permesso al mondo dell’e-commerce di spopolare, mandando in crisi interi settori delle vendite al dettaglio.

Il commercio online rappresenta poi un’incredibile possibilità di sviluppo e crescita per le aziende, sfruttando l’ampia visibilità e il numero maggiore di potenziali clienti che la rete offre. Per sfruttare al meglio queste nuove possibilità è importante che ci sia una facilità di accesso al credito alle piccole e medie imprese, che funga da volano per nuovi investimenti nel settore elettronico e dell’e-commerce e che permetta alle stesse di commerciare attraverso nuove forme di multicanalità. Un esempio concreto di prodotti dedicati al finanziamento delle PMI è rappresentato dal Prestito Arancio Business di ING, soluzione veloce, trasparente e personalizzabile che garantiscono l’erogazione di prestiti entro pochi giorni dalla richiesta.

Entrando nel dettaglio di quali sono i settori più hanno beneficiato del commercio elettronico, nel campo dei servizi ci sono sicuramente il turismo e i trasporti, che con 9,8 miliardi si conferma il primo comparto. Una crescita del 6% che è dovuta principalmente agli acquisti di biglietti per i trasporti ferroviari e aerei, ma anche alla prenotazione di appartamenti e case per le vacanze e di hotel.

Seguono le assicurazioni, che superano quota 1,3 miliardi di euro, registrando un incremento del 5%, seguito dal comparto dei servizi aggregati che vale circa 1 miliardo di euro, con una crescita dell’11%.

Per quello che riguarda invece i prodotti, era immaginabile che a riscontrare grande successo sulla rete fosse stato il comparto elettronico e informatico, con un valore di circa 4,6 miliardi di euro, registrando un tasso di crescita del 18% rispetto al 2017.

Ottimi risultati anche dal comparto dell’abbigliamento, che cresce del 20% sfiorando i 3 miliardi di euro, soprattutto grazie al trend positivo del lusso, ma anche per la componente mass market. Seguono l’arredamento e home living e il food&grocery, che stanno registrando ritmi di crescita davvero elevati.

Il 2018 è stato un anno di svolta per le aziende, che hanno deciso di cambiare drasticamente le idee e l’atteggiamento nei confronti del nuovo mondo digitalizzato. La maggior parte di esse ha iniziato a mettere da parte, nei propri bilanci, risorse per nuovi investimenti da effettuare nelle tecnologie online, sia per servire i clienti digitalmente, sia per mantenere un elevato standard di servizi anche per i canali fisici.

Un percorso che prevede una lunga strada, vista anche l’arretratezza delle aziende italiane rispetto a quelle di altri Paesi europei, ma che rappresenta il futuro del commercio globale.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

La vita social di Barbara Gambatesa: ‘Alle offese sul web rispondo con l’indifferenza. ‘Pizza gate’? Sono stata male. Ora sogno di insegnare a scuola’

redazione 8 mesi fa

Gadget da personalizzare economici per promuovere una libreria

redazione 11 mesi fa

Realizzazione siti web Roma: come creare la tua presenza online nella capitale

redazione 11 mesi fa

Core web vitals: cosa sono e come ottimizzarli per un sito web

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content