fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Gli studenti dell’Unifortunato in visita al carcere di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti di Diritto penale dell’Università Giustino Fortunato, coordinati dal Prof. Giuseppe Maria Palmieri, hanno incontrato i detenuti della Casa Circondariale di Benevento, insieme agli studenti dell’Università Federico II di Napoli, coordinati dal Prof. Carlo Longobardo.

L’incontro è stato introdotto dalla vice direttrice della Casa Circondariale, Marianna Adanti, che ha espresso soddisfazione per questa iniziativa, che consente di arricchire la formazione degli studenti e di tutti coloro che hanno preso parte alla giornata, illustrando, inoltre, l’organizzazione funzionale ed operativa della struttura penitenziaria di contrada Capodimonte.

A seguire i contributi del Comandante Commissario Capo Responsabile per la sicurezza e della psicologa della struttura; sono intervenuti anche alcuni detenuti che hanno portato la propria testimonianza.

Successivamente si è aperto un confronto con gli studenti che hanno manifestato riflessioni e quesiti.

Divisi per gruppi, poi, gli ospiti dei due atenei sono stati protagonisti di un tour nella struttura di detenzione, visitando gli spazi destinati ai colloqui dei detenuti con i familiari, l’ufficio matricola, le classi scolastiche, i laboratori di sartoria e cucina.

“L’iniziativa – ha dichiarato il docente Giuseppe Maria Palmieri – che esula dalla tradizionale attività didattica, ha avuto l’obiettivo di fornire un approccio esperienziale per la comprensione delle differenti problematiche penalistiche, tra le quali la funzione risocializzante della pena, esplicitamente affermata dall’art. 27 com.3 della Costituzione.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 1 mese fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, Etil Case ed Eco Help i progetti vincitori della sesta edizione di I-Factor

redazione 2 mesi fa

Giovedì il ministro Valditara nel Sannio: visita all’Istituto Agrario, a Piana Romana e conferenza stampa all’Unifortunato

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 3 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 4 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 5 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 6 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 10 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 10 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content