fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Gli studenti della Sant’Angelo a Sasso ‘ricercatori’ alla riscoperta della Villa Comunale

E' quanto prevede il progetto presentato questa mattina presso l'istituto beneventano, in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, con l'obiettivo di educare al rispetto per l'ambiente e alla conoscenza del patrimonio arboreo, storico e culturale del cuore verde di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Educare al rispetto per l’ambiente e alla conoscenza del patrimonio arboreo, storico e culturale della Villa Comunale di Benevento attraverso un coinvolgimento attivo dei più giovani e una forte sinergia istituzionale: è questo l’obiettivo del progetto “Alla riscoperta della Villa Comunale”, presentato agli studenti dell’Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso in occasione della Festa Nazionale dell’Albero.

Diverse le fasi a cui prenderanno parte attiva gli studenti che saranno chiamati alla ricostruzione storica e architettonica del giardino cittadino, al censimento delle piante e dei monumenti in esso presenti, all’analisi dello stato di conservazione degli alberi, alla realizzazione di didascalie informative e a fare esercitazioni sulla cassa armonica.

Il progetto si completerà con un concorso per le scuole e la pubblicazione di risultati.

A presentare l’iniziativa agli studenti e ai docenti, l’assessore all’Istruzione del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, che ha evidenziato la collaborazione e la condivisione  anche dell’Istituto superiore Agrario “Mario Vetrone”, con agronomi e architetti paesaggisti, con la Soprintendenza e con con l’Università.

“Forte è stata la risposta dei ragazzi che sempre più percepiscono l’importanza della tutela e del rispetto per l’ambiente”, ha dichiarato il dirigente scolastico Michele Ruscello, evidenziando l’importanza di simili iniziative in un momento

Hanno preso parte alla presentazione del progetto “Alla riscoperta della Villa Comunale di Benevento”, tra gli altri, il responsabile della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento, Simone Foresta, il consigliere delegato al Verde Pubblico, Angelo Feleppa e l’agrotecnico del Settore del Comune di Benevento, Giovanni Zollo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 27 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 56 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 1 ora fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content