fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Gli studenti della Sant’Angelo a Sasso ‘ricercatori’ alla riscoperta della Villa Comunale

E' quanto prevede il progetto presentato questa mattina presso l'istituto beneventano, in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, con l'obiettivo di educare al rispetto per l'ambiente e alla conoscenza del patrimonio arboreo, storico e culturale del cuore verde di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Educare al rispetto per l’ambiente e alla conoscenza del patrimonio arboreo, storico e culturale della Villa Comunale di Benevento attraverso un coinvolgimento attivo dei più giovani e una forte sinergia istituzionale: è questo l’obiettivo del progetto “Alla riscoperta della Villa Comunale”, presentato agli studenti dell’Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso in occasione della Festa Nazionale dell’Albero.

Diverse le fasi a cui prenderanno parte attiva gli studenti che saranno chiamati alla ricostruzione storica e architettonica del giardino cittadino, al censimento delle piante e dei monumenti in esso presenti, all’analisi dello stato di conservazione degli alberi, alla realizzazione di didascalie informative e a fare esercitazioni sulla cassa armonica.

Il progetto si completerà con un concorso per le scuole e la pubblicazione di risultati.

A presentare l’iniziativa agli studenti e ai docenti, l’assessore all’Istruzione del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, che ha evidenziato la collaborazione e la condivisione  anche dell’Istituto superiore Agrario “Mario Vetrone”, con agronomi e architetti paesaggisti, con la Soprintendenza e con con l’Università.

“Forte è stata la risposta dei ragazzi che sempre più percepiscono l’importanza della tutela e del rispetto per l’ambiente”, ha dichiarato il dirigente scolastico Michele Ruscello, evidenziando l’importanza di simili iniziative in un momento

Hanno preso parte alla presentazione del progetto “Alla riscoperta della Villa Comunale di Benevento”, tra gli altri, il responsabile della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento, Simone Foresta, il consigliere delegato al Verde Pubblico, Angelo Feleppa e l’agrotecnico del Settore del Comune di Benevento, Giovanni Zollo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 6 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 16 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content