fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CesVoB e Auser insieme per insegnare ai nonni beneventani a usare computer e internet

L'iniziativa, a partecipazione completamente gratuita, nasce dalla sinergia tra Auser Filo d'Argento e Cesvob Benevento nell'ambito del più ampio progetto di Servizio Civile Universale "Nonni Social Economy"

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Rendere accessibili gli strumenti informatici agli anziani è l’obiettivo del progetto “Nonni al computer“, nato dalla sinergia tra Auser Filo d’Argento e Cesvob iniziato oggi presso il Palazzo del Volontariato di viale Mellusi con una durata di otto lezioni complessive fino al 28 novembre.

    L’originale iniziativa, che si inserisce nel più ampio progetto di Servizio Civile universale “Nonni Social Economy” e a cui hanno preso parte parte per ora quindici anziani, ha come caratteristica innovativa l’insegnamento dell’informatica di base da parte dei giovani del servizio civile con la finalità di potenziare l’incontro e lo scambio tra generazioni: saranno messi a disposizione un pc e un tutor ogni due allievi over 65.

    “La finalità prioritaria –  come ha precisato la presidente dell’Auser Filo d’Argento Benevento, Lucia De Francesco –  è quella di rendere il percorso di invecchiamento sempre più attivo.”

    Per ora si tratta di una fase di sperimentazione che si avvarrà anche delle segnalazioni dei partecipanti per rendere il corso più adeguato alle esigenze di apprendimento, in vista di repliche anche sul territorio sannita, in particolare a Montesarchio e e Frasso Telesino dove sono a disposizione sedi del Centro come ha spiegato il direttore di Cesvob, Mariacristina Aceto.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

    redazione 2 settimane fa

    Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Truffe agli anziani, parte a Benevento il progetto di prevenzione con incontri e consulenze

    redazione 3 settimane fa

    Truffe agli anziani, a Benevento si presenta il progetto “Fidarsi è bene…ma non di tutti!”

    Dall'autore

    redazione 6 ore fa

    Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

    redazione 6 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 7 ore fa

    Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

    redazione 7 ore fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    Primo piano

    redazione 6 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 7 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    redazione 22 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.