fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Forestali e stipendi, Mortaruolo: “Al lavoro per liquidare tutti gli arretrati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il via libera al programma strategico regionale per la forestazione per 270 milioni di euro e il pagamento degli stipendi arretrati agli operai forestali sono la riprova di un’attenzione tutta particolare che come Regione Campania abbiamo voluto riservare a un comparto rilevante per il rilancio delle nostre aree interne”. Ad affermarlo è il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Con il regolamento che abbiamo varato qualche mese fa – ha detto Mortaruolo – abbiamo introdotto un documento profondamente innovativo, che trova la sua centralità nella individuazione della multifunzionalità del lavoro dell’operaio forestale, al quale viene riconosciuta una nuova e più moderna professionalità che verrà garantita anche con la formazione. Quello della Forestazione è stato per decenni un comparto abbandonato. Il regolamento n. 3/2017, entrato in vigore nello scorso autunno, interviene significativamente con azioni di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale. Mette al centro le politiche della montagna che significa multifunzionalità degli Otd, degli enti delegati in tutte le accezioni attraverso una formazione continua e in particolare con la copertura del pagamento delle giornate che, oggi, è una certezza. Quello che sembrava un miraggio si qualifica invece come uno straordinario risultato raggiunto rendendo merito e valore a un comparto importante che è stato prezioso in momenti anche drammatici che hanno interessato il Sannio come l’alluvione del 2015 o gli incendi devastanti dei mesi estivi”.

“La Regione Campania – fa notare il Vicepresidente – intende continuare l’opera di una manutenzione sistematica del territorio attraverso la valorizzazione dell’esperienza degli operai idraulico-forestali, anche in ambiti diversi da quelli tradizionali attraverso un lavoro condiviso tra gli uffici regionali, l’Unione delle Comunità Montane e le organizzazioni sindacali. La nostra attenzione per i lavoratori forestali è massima. Ai 210 milioni già trasferiti agli enti delegati si aggiungeranno, non appena la Regione Campania riceverà le rendicontazioni, altri 28 milioni che consentiranno il completamento di tutti i progetti finanziati nelle annualità precedenti ed il pagamento degli stipendi arretrati ai lavoratori forestali”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content