fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Luci d’Artista: San Lorenzello lavora per il nuovo evento. Coinvolti partner e territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luci d’Artista 2018 ha preso ufficialmente il via giovedì scorso con un incontro nel quale il primo cittadino Antino Lavorgna ha espresso la volontà di “allargare” la portata dell’evento anche alle tante iniziative che vedranno protagonista il territorio sannita nel 2019 ed in particolare con il riconoscimento del Sannio – Falanghina quale Capitale Europea del Vino 2019.

Una sfida, quella di San Lorenzello, che per l’occasione ha voluto richiamare anche l’attenzione di alcune grande aziende del territorio: Mangimi Liverini, Agriges e CTS per un evento che quest’anno potrà contare anche sul finanziamento della Regione Campania.

Fare rete, sinergia, connettersi con i comuni della Valle Telesina è dunque la prerogativa principale. Più volte nel corso dell’incontro, infatti, è stata ribadita la volontà di lavorare per costruire quel “salto di qualità” che la manifestazione merita.

Pronto a sostenere il progetto, il presidente di Confindustria ed imprenditore Filippo Liverini che si è detto: “figlio adottivo di San Lorenzello” e ribadito la necessità di “costruire un programma unico di eventi, elemento guida in vista del 2019. Un anno – ha aggiunto – che porterà nel Sannio migliaia di turisti e dovremmo farci trovare pronti”. Per Liverini, è necessario farsi trovare pronti: “attrezzarci ad accogliere ed a dare un’immagine degna e bella di questo territorio fantastico”.

Diverse, anche le idee avanzate come quella della costituzione all’interno del centro storico di un albergo diffuso, l’abbellimento degli ingressi, una nuova segnaletica, la creazione di percorsi di eccellenza del territorio ed un paino di valorizzazione dei beni che porti anche alla costituzione di un piano per lo sviluppo del turismo culturale.

Pio Giordano di Agriges ha invece invitato tutti: partner e cittadini ad una fattiva collaborazione, la divisione dei compiti così da lavorare in maniera sinergica a questo grande evento che non deve poi rimanere fine a se stesso ma catalizzare l’attenzione di visitatori e turisti.

Non resta, dunque, che rimboccarsi le maniche e attendere l’accensione delle luci che avverrà il prossimo 25 novembre. Le Luci d’Artista resteranno accese fino al 6 gennaio giorno in cui è previsto anche un grande spettacolo pirotecnico.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 6 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 6 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 11 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 11 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content