fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Fragneto Monforte, è l’ora delle Mongolfiere. Protagonista anche il ‘Palmieri-Rampone-Polo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltrepassare i confini territoriali per valorizzare e divulgare il patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico di Fragneto Monforte attraverso le mongolfiere, che diventano allo stesso tempo strumento per portare il Sannio e la Campania in Europa e  testimonianza di un approccio sostenibile allo sviluppo: è questo in sintesi l’obiettivo che da 32 anni si pone il raduno internazionale delle mongolfiere che coinvolge numerosi equipaggi provenienti da diversi paesi e che da due anni gode del supporto della Regione Campania nell’ambito delle iniziative volte a a potenziare il turismo e che quest’anno ha coinvolto, tra gli altri, anche gli studenti dell’istituto di istruzione superiore beneventano Palmieri-Polo-Rampone.

Oggi l’apertura della tre giorni, in programma fino a domenica 13 ottobre, nella sala consiliare del Comune, durante la quale il sindaco Raffaele Caputo ha annunciato per il pomeriggio di domani lutto cittadino a ricordo del concittadino Nicola Vigliotti scomparso domenica nell’incidente stradale sulla Sannitica.

A spiegare il coinvolgimento da protagonisti nella manifestazione degli studenti del Palmieri Rampone Polo, che si distingue per un approccio didattico innovativo per metodologia e strumenti utilizzati, la dirigente Maria Marino.

Tanti gli scenari futuri che si aprono per gli studenti grazie all’offerta formativa  dell’istituto che consente l’apprendimento di competenze tecnico-pratiche nei diversi settori dell’elettronico-elettrotecnico, dell’abbigliamento e moda, del meccanico automobilistico, della grafica digitale, illustrati dalla dirigente.

Alcuni dei risultati delle attività formative sono stati esposti in uno stand dedicato: dall’abito modello mongolfiera ai modellini elettronici, al prototipo della drift bike fatto con pezzi di riciclo, spiegato dal vice dirigente Claudio Di Toro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 2 settimane fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 12 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 12 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content