fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

#FuturaAvellino, al Liceo “Giannone” il primo premio per la scuola digitale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante riconoscimento per il Liceo Classico “Pietro Giannone” nell’ambito di #FuturaAvellino, evento svoltosi nei giorni scorsi nel capoluogo irpino per la promozione della didattica digitale, con il patrocinio del MIUR.

Lo storico liceo cittadino ha vinto il primo premio per la Scuola Digitale #PNSD (acronimo che sta per “Piano Nazionale Scuola Digitali”), distinguendosi tra gli altri istituti concorrenti nella sezione video. Il prodotto è stato realizzato dagli allievi della II E, che hanno riletto i miti classici in un’ottica “digitale”.

Il riconoscimento giunge a coronamento di un percorso condotto dal team dell’Animazione Digitale, volto a coniugare lo studio della classicità con l’innovazione tecnologica, nell’intento di animare il sapere antico attraverso le numerose potenzialità espressive dei nuovi linguaggi.

Il premio, consistente in un bonus di 1000 euro a favore dell’Istituto, è stato assegnato alla presenza del Sottosegretario all’Istruzione, Salvatore Giuliano, e del Direttore Generale per l’Innovazione Digitale, Simona Montesarchio. L’ambito riconoscimento consentirà ora al liceo Giannone di poter partecipare, di diritto e da protagonista, ad altri eventi nazionali dedicati al PNSD, a partire dall’appuntamento di Caserta in programma a fine mese.

Negli ultimi anni il Giannone ha inserito all’interno della programmazione curricolare molti elementi di novità, anche in collaborazione con l’Università di Salerno (il cosiddetto corso “Clio”, con approfondimenti di scienze delle comunicazioni e nuovi linguaggi). Nelle scorse settimane è stato pubblicato, sulla prestigiosa rivista internazionale «Comunicazioni Sociali. Journal of Media, Performing Arts and Cultural Studies»,  il saggio scientifico Smart(phone) Cinema. iGeneration, Second Screen and Filmic Experience. An Empirical Case in Southern Italy”, firmato dai prof. Alfonso Amendola e Mario Tirino, in cui sono pubblicati gli esiti dei focus group realizzati presso i licei classici “P. Giannone” di Benevento e “T. Tasso” di Salerno, sull’uso dello smartphone durante l’esperienza filmica (in sala o a casa).

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 3 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 14 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content