fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Compostaggio a Sassinoro, il Comitato: “La Regione ritiri il decreto per nuove valutazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chiediamo alla Regione di ritirare il decreto in autotutela. Non significa cancellarlo, ma solo ritornare sulla questione e valutare se effettivamente è compatibile con il nostro territorio”. A parlare è il presidente del Comitato Civico “Rispetto e Tutela del Territorio”, Nicola Zacchino, che ritorna sulla vicenda dell’impianto che si sta realizzando nell’area PIP di Sassinoro. Un questione spinosa che vedrà i cittadini scendere in strada per una seconda manifestazione di protesta – la prima c’era stata il 28 aprile scorso – in programma per il prossimo 13 ottobre lungo la statale 87 “Sannitica”.

Il Comitato, dunque, continua nella sua azione. Gli attivisti, infatti, contestano il concetto di sviluppo del territorio che proviene dall’impianto. “Sentiamo parlare di compost di qualità ed agricoltura biologica – per noi ha spiegato Zacchino – sono parole vuote che non rispettano la volontà di un territorio vasto che resta completamente inascoltato”.

Altra questione è legata all’impatto ambientale dell’impianto. Un tema che secondo la società che sta realizzando i lavori “è assolutamente fuorviante, oltre che in contrapposizione alla verità così come si evince dalla documentazione che è a disposizione di chiunque abbia veramente voglia analizzarla al di là di pregiudizi e interessi personalistici”. Affermazioni che, però, non trovano d’accordo il Comitato che sottolinea come la tipologia di rifiuti che potrebbe essere trattata all’interno dell’area Pip di Sassinoro potrebbe avere delle ricadute ambientali notevoli anche sul fiume Tammaro.

Una questione particolarmente complessa, ma che potrebbe avere un primo punto il prossimo 8 gennaio quando quando il Tar Campania sarà chiamato ad un approfondito esame nel merito come stabilito dalla sentenza del Consiglio di Stato a seguito dei ricorsi degli Enti locali.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 3 mesi fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 4 mesi fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 4 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 12 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 14 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 12 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content