fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Lavoratori forestali, i sindacati scrivono al ministero: “Il contratto è scaduto da anni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro dei lavoratori idraulico forestali ed idraulico-agraria e scaduto da anni. Il rinnovo di questo contratto è importante per una categoria che svolge attività per la salvaguardia del territorio, ed interessa circa 65 mila addetti a livello nazionale, 4.500 circa nella regione Campania, 500 addetti nel Sannio, tra operai a tempo indeterminato e determinato.

Pertanto, le federazioni nazionali di categoria di Cisl, Cgil e Uil, hanno inviato una nota a Franco Manzato – Sottosegretario di Stato Ministero Politiche agricole alimentari e forestali

“Egregio Onorevole, da ormai troppi anni il comparto forestale vive una difficile situazione, aggravata in particolare dal perdurare dell’assenza di un tavolo negoziale per il rinnovo del contratto nazionale per gli “addetti ai lavori di sistemazione idraulico forestale e idraulico agraria”, per cui siamo a chiedere un urgente incontro per valutare lo stato del settore ed intraprendere le opportune azioni atte a favorire l’apertura di un tavolo di rinnovo con una controparte rappresentativa.

Nonostante diversi tentativi condotti unitariamente, non è stato possibile responsabilizzare e sensibilizzare sufficientemente le Regioni per affrontare questa problematica al fine di dare dignità e giusta qualificazione al lavoro forestale. Il contratto di riferimento di settore è scaduto da sei anni e ad oggi non riusciamo ad avere un interlocutore pubblico che permetta una trattativa ed un rinnovo per i circa 65 mila lavoratori interessati, che operano nelle varie Regioni, a tutela della difesa idrogeologica ed a salvaguardia di una montagna ed un bosco produttivo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 3 mesi fa

Telese, in un supermarket sequestrate 4mila bottiglie d’acqua in cattivo stato di conservazione

redazione 3 mesi fa

Inail, Follo (Cisl) alla guida del Comitato Provinciale delle imprese e dei lavoratori del Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 7 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 9 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 10 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content