fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Fragneto L’Abate, chiesti alla Regione fondi per ‘Il teatro del ‘900 e l’estate di San Martino’

Il contributo di 24mila euro è stato richiesto nell'ambito dell'avviso pubblico regionale per la tutela e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali. Al centro dell'iniziativa la promozione del teatro dialettale e la tipica pizza fragnetellese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono il teatro dialettale del’900 e la tipica pizza di San Martino gli elementi attraverso cui l’amministrazione comunale di Fragneto L’Abate intende promuovere e valorizzazione il patrimonio culturale, storico e antropologico del territorio fragnetellese.

Per questo la giunta comunale ha chiesto alla Regione Campania il contributo di 24 mila euro, presentando il progetto Il teatro del ‘900 e l’estate di San Martino”, da sostenere attraverso i fondi regionali che ammontano complessivamente a 3.262.500 euro programmati nell’ambito della più ampia missione di tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali su tutto il territorio campano.

L’ente comunale provvederà, inoltre, con risorse proprie dall’ammontare di 16 mila euro alla realizzazione del progetto.

L’iniziativa prevede rappresentazioni teatrali, spettacoli ed eventi gastronomici che diano risalto, anche attraverso il vernacolo, alla tradizione culturale di Fragneto L’Abate, nota per le rievocazioni legate all’estate di San Martino.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content