fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Uno studio “top” di architetti per la scuola di Paolisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’eccellenza dell’architettura nazionale metterà la sua “griffe” su Paolisi. Lo studio tecnico-professionale “Corvino+Multari”, infatti, è quello individuato per provvedere alla rielaborazione ed all’adeguamento del progetto architettonico e strutturale dell’intervento avente ad oggetto la realizzazione di un plesso scolastico comunale adibito a Materna, Elementare e Media.

Come noto, l’amministrazione guidata dal sindaco Carmine Montella è riuscita ad intercettare presso le sedi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca la somma di 3,5 milioni di euro che consentirà di realizzare – all’angolo tra le vie Ferrari e Giovannino Agnelli – un nuovo edificio in luogo di quello oggi esistente che si provvederà ad abbattere. La nuova struttura, che sarà circondata da un’area di verde, sarà rispondente agli standard normativi in termini di sismicità, efficientamento energetico e barriere architettoniche ponendosi come un “polo” tra i primi, per qualità dei servizi erogati, entro l’intero territorio sannita.

Intanto, come detto, il Comune paolisano aveva provveduto ad indire la procedura per la individuazione di soggetto cui affidare gli specifici servizi di architettura e di ingegneria individuando, come detto, il “Corvino+Multari” quale quello deputato alla elaborazione progettuale. Due sedi sul territorio nazionale, oltre 35 collaboratori, lo studio vanta un curriculum ampio e di qualità, con servizi resi in tutto il territorio nazionale ed anche all’estero.

Citazioni su riviste di settore, premi di rilievo internazionale, innumerevoli progetti riguardanti anche la riqualificazione di spazi aperti: questi solo alcuni aspetti di professionalità che andranno ad apporre la loro firma esclusiva in Valle Caudina. Entro la fine del mese sarà presentato un plastico che riprodurrà, in scala ed in modo fedele, il nascituro edificio. A gennaio, invece, il possibile avvio dei lavori.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 6 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 20 minuti fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 2 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 3 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 6 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 7 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content