fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise, sei mesi di ‘Tra Lucciole e Stelle’: arrivano Mariano Rigillo e Katia Ricciarelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo format per l’evento ‘Tra Lucciole e Stelle’, la manifestazione di agosto organizzata dal Comune di Arpaise e giunta alla XVII edizione con l’obiettivo di promuovere il territorio sannita attraverso luoghi incontaminati, storia, prodotti enogastronomici e tipicità di eccellenza.

Dal 2019 cambierà infatti la formula della kermesse, diretta dal maestro d’orchestra Leonardo Quadrini, che intende divenire un contenitore culturale, con iniziative artistiche spalmate nei primi sei mesi del nuovo anno.

Variegato il cartellone, fresco e giovane ma al tempo stesso con uno sguardo alle proprie origini. La programmazione sarà così incentrata su due grandi filoni guida: il tiglio (simbolo delle radici, della tradizione e della storia) e le fontane (portatrici di acqua e di vita).

Secondo il programma artistico presentato alla Regione, per un progetto dal costo di 29mila euro, la XVII edizione inizierà domenica 4 gennaio con la conferenza stampa di apertura e il concerto “Tra Lucciole e Stelle di Natale” nella chiesa di San Rocco di Montpellier.

Il 27 gennaio, in occasione della ‘Giornata della Memoria’, è previsto invece il monologo ‘El mi cittino’ di Matteo Malfetti per la regia di Andrea Ferri.

Tra gli appuntamenti in programma anche il convegno ‘Le radici del tiglio – le radici di un territorio. Riscoprire e promuovere la propria identità’ nell’aula consiliare (23 marzo) e il concerto di Pasqua ‘Stabat Mater’ nella chiesa SS. Cosma e Damiano alla frazione Terranova (21 aprile).

Il 27 aprile, inoltre, sarà il giorno dell’attore Mariano Rigillo con “Racconti sotto il tiglio” nel piazzale antistante la chiesa di San Rocco di Montpellier, mentre il 4 maggio ci sarà il concerto di Mario Maglione “La voce di Napoli” alla frazione Casalpreti.

Il primo giugno, infine, la chiusura della manifestazione con la conferenza stampa conclusiva e l’incontro con la soprano Katia Ricciarelli dal titolo “La musica, la mia vita, la mia storia”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 3 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 32 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 39 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 32 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content