fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Pacevecchia, la denuncia: contro gli sportivi colla sugli attrezzi nel parco di viale Aldo Moro

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Uno scherzo di pessimo gusto o, al massimo, una bravata che agli occhi di qualcuno sembrava brillante e non una idiozia. Ntr24 ha raccolto la segnalazione di alcuni cittadini che quotidianamente praticano sport nei “Giardini vittime della strada”, intitolati alla famiglia Izzo, lungo viale Aldo Moro, al quartiere Pacevecchia di Benevento.

    Il piccolo parco, infatti, è stato concepito come un percorso attrezzato per svolgere diverse attività. Gli sportivi, questa mattina, hanno trovato un’amara sorpresa: la sbarra, l’attrezzo utilizzato per le trazioni, era stato completamente ricoperto da una sostanza viscida, probabilmente colla. A farne le spese sono stati i cittadini che dopo essersi aggrappati sull’attrezzo si sono ritrovati con le mani completamente ricoperte dalla sostanza.

    “Nulla di troppo grave, ma si tratta di un gesto – spiega la segnalazione – che danneggia una delle poche aree all’aperto dove potersi allenare con serenità oltre che un luogo di socializzazione”. Una bravata che danneggia non solo chi pratica la ginnastica nel giardino, ma anche i residenti: la cura del parco, infatti, è strettamente legata all’utilizzo dello stesso e spingere i podisti e gli atleti ad andare via significa lasciare lo spazio al degrado. E’ già accaduto nel 2013 quando lo scarso utilizzo dell’area portò all’abbandono completo dello spazio verde.

    Non solo, i cittadini denunciano anche i rifiuti presenti nel piccolo parco. “All’interno dell’area – raccontano – ci sono i resti delle feste notturne dei ragazzi che riempiono i cestini dei rifiuti, ma che non vengono mai svuotati. Lungo il viale, invece, sono gli adulti che pur di non fare la differenziata riempiono fino all’orlo i piccoli cassonetti con buste di indifferenziata. Una situazione che ci auguriamo venga risolta con maggiori controlli per tutelare il decoro della città, il nostro diritto a praticare lo sport senza l’olezzo dell’immondizia e anche quello delle famiglie, visto che nel parco sono presenti anche le giostrine per i bimbi del quartiere”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    redazione 1 giorno fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 2 giorni fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Giammarco Feleppa 3 giorni fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Dall'autore

    redazione 8 minuti fa

    Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

    redazione 12 minuti fa

    San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

    redazione 16 minuti fa

    Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

    redazione 20 minuti fa

    San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

    redazione 3 ore fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

    redazione 5 ore fa

    Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.