fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Incendio Stir, incontro Provincia-Arpac su inquinamento: da analisi quadro rassicurante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha ricevuto alla Rocca dei Rettori la dirigente provinciale dell’Arpac, Elina Barricella, accompagnata da alcuni funzionari dell’Ente. Oggetto del colloquio il Rapporto stilato in base alla analisi effettuate presso l’impianto Stir di Casalduni e sul territorio confinante interessato dall’incendio, scoppiato lo scorso 23 agosto. Presenti alla lettura del Rapporto anche il Direttore Generale della Provincia Franco Nardone e i funzionari Gennaro Fusco e Raffaele Rabuano.

La dirigente Barricella, con la quale il presidente è stato in costante contatto in tutti questi giorni, ha illustrato a Ricci il lavoro svolto dai tecnici dell’Agenzia sin dalle prime ore del mattino del 23 agosto e le risultanze del Rapporto che è stato consegnato a tutte le Autorità preposte e, successivamente, presso lo Stir di Casalduni anche al Presidente facente funzioni dell’Ato Rifiuti, Michele Napoletano, presente con alcuni sindaci dello stesso Ato per un sopralluogo sull’impianto.

Al termine del colloquio, il presidente della Provincia ha dichiarato: “Prendo atto con sollievo che dalle analisi condotte dall’Arpac emerge un quadro piuttosto rassicurante sullo stato dell’ambiente dopo il drammatico evento del 23 agosto. In ogni caso mi pare siano fugate le vive preoccupazioni insorte nelle ore immediatamente successive allo scoppio dell’incendio. Trovo che la lettura del Rapporto, là dove, ad esempio, si dice: “Dall’esame dei dati riportati si osserva che per i campioni il valore limite non è stato mai superato”, costituisca una favorevole premessa per lavorare con serenità nelle prossime ore per quanto ancora occorre a riportare normalità nell’area e mi riferisco ovviamente alla questione della rimozione dei rifiuti combusti.

Naturalmente, io assicuro che non sarà abbassata la guardia e che continueremo ad essere vigili sul territorio, come abbiamo fatto in tutti questi giorni durante i quali ho avuto una costante e continua interlocuzione con la Direttrice Barricella. Ringrazio lei e tutti i Collaboratori dell’Arpac per il lavoro svolto in questi giorni”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 6 giorni fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content