fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, investì il sindaco di Arpaise con lo scooter e scappò: identificato 22enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aveva investito a Benevento il sindaco di Arpaise lo scorso 25 agosto, lungo via Gaetano Rummo, il 22enne fermato stamane dalla Squadra Mobile e dalla Polizia Municipale di Benevento.

Il giovane dopo aver travolto il pedone a bordo di uno scooter, cadendo a terra anche lui, si era allontanato, dandosi alla fuga con il mezzo.

Gli investigatori, attraverso una minuziosa analisi delle telecamere ubicate in zona e del sistema nazionale targhe e transiti, sono risaliti all’investitore che questa mattina è stato fermato.

Sul motoveicolo e sulla persona la Polizia scientifica ha rilevato i segni dell’incidente per la completa ricostruzione del sinistro.

Per il ventiduenne, già con qualche precedente di polizia, sono scattate la denuncia per la fuga a seguito dell’incidente stradale nonché le sanzioni per la guida senza patente e la mancanza di copertura assicurativa dello scooter, che è stato sequestrato.

“Il mio encomio ed il mio ringraziamento alla Squadra Mobile, con il Vice Questore Aggiunto Emanuele Fattori, ed alla Polizia Municipale, con il Vice Comandante Fioravante Bosco ed il Capitano Francesco Casale, – scrive il sindaco Clemente Mastella – per la notevole determinazione operativa, l’intuito investigativo ed il coraggio dimostrato nell’operazione che, stamani, ha condotto al fermo del giovane che lo scorso 25 agosto era fuggito dopo aver investito con lo scooter, lungo via Gaetano Rummo a Benevento, il sindaco di Arpaise, Vincenzo Forni Rossi, mentre questi usciva da una riunione di primi cittadini sanniti in prefettura. Approfitto per rinnovare i miei auguri di pronta guarigione al sindaco Rossi, nella speranza che azioni di questo tipo non accadano più”.

“Desidero ringraziare il personale del Corpo di polizia municipale, diretto dal capitano Francesco Casale, che questa mattina, d’intesa col capo della squadra mobile della Questura di Benevento, ha portato a termine l’importante operazione di polizia identificando e denunciando all’autorità giudiziaria il giovane che dieci giorni fa aveva investito il sindaco di Arpaise, Vincenzo Forni Rossi, per poi darsi alla fuga”, è quanto dichiara Fioravante Bosco, vice comandante del Corpo di polizia municipale di Benevento.

“Questa brillante operazione – continua Bosco – dimostra che quanto si commettono dei reati che non passano inosservati, alla fine si devono sempre fare i conti con la giustizia. Chiederò al sindaco Mastella di conferire l’encomio a tutti coloro che si sono adoperati con diligenza per arrivare a questo importante risultato”.

Anche il segretario territoriale DiCCAP-USAE Sannio-Irpinia Giovanni Tommaselli e la Dirigente Sindacale DiCCAP Antonella Corvino plaudono al lavoro svolto lo scorso 25 agosto dagli agenti della Polizia Municipale di Benevento per la considerevole operazione che ha portato all’identificazione e alla conseguente denuncia di un cittadino residente nel capoluogo sannita il quale si è reso protagonista, mentre era alla guida di uno scooter, dell’investimento del sindaco di Arpaise, Vincenzo Forni Rossi.

Una brillante operazione di Polizia Giudiziaria – scrivono – che ha evidenziato ancora una volta la professionalità e la caparbietà del personale comandato dal Maggiore Fantasia e nell’occasione coordinato dal Capitano Francesco Casale.

Il lavoro del personale della Polizia Municipale, oggi più che mai, risulta variamente articolato ed offre alla comunità una serie diversificata di servizi che va dal controllo, all’informazione e al contrasto dei comportamenti che violano le norme del codice della strada, ma anche all’attività di Sicurezza Stradale, Polizia Giudiziaria, Commerciale, Edilizia e Ambientale.

Una notevole mole di lavoro, un lavoro complesso e articolato su più materie che richiede dipendenti adeguatamente preparati e pronti ad affrontare compiti di così grande responsabilità. Una necessità che contrasta con la realtà locale che soffre di una carenza cronica dell’organico, carenza peraltro presente in tutti i settori del comune di Benevento, e con una media anagrafica del personale che si avvicina ai 60 anni.

Nonostante ciò e alle molteplici difficoltà, grazie alla sensibilità e alla responsabilità del personale operativo, – concludono – si cerca di garantire il quotidiano ed anche le emergenze con operatività e professionalità e si spera che a breve si possa incrementare il numero di agenti e ufficiali che a tutt’oggi conta solo 46 unità, a fronte di quasi 60000 abitanti.

Annuncio

Correlati

redazione 8 mesi fa

Lavori in via Rummo, gruppo di commercianti ringrazia il Comune e chiede tavolo tecnico con l’impresa

redazione 8 mesi fa

Lavori ex Malies, cambia il senso di marcia in via Barricelli

redazione 8 mesi fa

Via Rummo, Piccaluga (FI): “Situazione preoccupante, l’amministrazione ascolti i commercianti”

redazione 8 mesi fa

Via Rummo, venti commercianti scrivono al Comune contro la petizione di altri esercenti: ‘Non è soluzione migliore’

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 1 ora fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 37 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content