fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, torna la ‘Notte delle Streghe’ con il processo alle janare e il museo dei riti magici

Cori Gospel, balli popolari, rappresentazioni e auto d'epoca per il tradizionale evento su leggende e misteri, in programma sabato 22 settembre in centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alchimia, leggenda, storia, ma anche arte, musica e divertimento. Questi gli ingredienti ‘magici’ de “La Notte delle Streghe”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’associazione di promozione culturale ‘Sannitamania’, divenuto ormai uno degli eventi più attesi dell’autunno beneventano.

L’evento, giunto alle settima edizione e in programma nella serata di sabato 22 settembre, si snoderà ancora una volta nel centro storico di Benevento, in particolare lungo corso Garibaldi e nelle principali piazze del cuore cittadino: piazza Roma, l’Arco Traiano, piazza Torre e piazza Castello.

Ricco il cartellone della manifestazione, ancora in fase di costruzione, ma che quest’anno sarà itinerante e porterà ad una maggiore conoscenza della leggenda delle janare. L’obiettivo è sempre lo stesso: rivitalizzare la città e attirare flussi turistici sempre più interessati ad una storia che continua a ‘stregare’ oltre i confini regionali e anche nazionali.

La serata inizierà a piazza Roma con il “Processo alle Streghe”, una rappresentazione che ricostruirà il tribunale dell’Inquisizione, le testimonianze del popolo, la pubblica gogna e il falò con il rogo finale.

Non solo: lungo il vialetto che conduce allo slargo spazio a ‘Witch and Car’ con l’esposizione delle auto d’epoca. Nella galleria di Palazzo Bosco non mancherà l’Antro delle Streghe con il bosco stregato dove scoprire le antiche pozioni, ascoltare le previsioni delle cartomanti e scattare qualche foto davvero speciale. Proprio lì accanto sarà allestito anche un piccolo museo con strumenti di tortura e rituali magici grazie alle competenze dello storico beneventano Enzo Gravina, che accompagnerà turisti e cittadini alla scoperta di aneddoti e misteri.

Tante anche le sorprese lungo il corso: piazza Torre sarà location del ‘mercatino delle Streghe’, mentre in piazza Castello sarà festa prima con i cori gospel e la musica pop dell’Isernia Gospel Choir e infine con la dance di Radio Company. All’Arco di Traiano, infine, riflettori puntati sull’intrattenimento dei più piccoli con gli animaletti cavalcabili.

A completare il tutto, creando la giusta atmosfera, anche il sabba lungo il corso Garibaldi, i balli popolari con abiti d’epoca e gli artisti di strada per grandi e piccini.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 4 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 10 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 11 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 12 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content