fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Stir di Casalduni, Solano della Samte: “Amareggiato e deluso per alcuni sindacati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi ho incontrato le organizzazioni sindacali per discutere sulla situazione dei lavoratori dello Stir di Casalduni. Nonostante l’assenza delle sigle UIL, rappresentanti provinciali e aziendali, e CISL, provinciale, comunicata solo a ridosso dell’orario di convocazione tramite una telefonata all’ufficio amministrativo della Samte, ho sentito il dovere di tenere egualmente l’incontro e relazionare ai presenti per rispetto loro e dei lavoratori dello Stir che vivono ore difficili dopo il tragico evento incendiario del 23.08.2018. Oggi è stata anche l’occasione per aggiornare i presenti dell’evoluzione della vicenda e dei passi avanti fatti rispetto alla drammaticità delle prime ore del 23 agosto scorso. Ammetto che sono molto amareggiato e deluso di questo comportamento di alcune sigle nei confronti – non della mia persona – ma della società che rappresento e degli stessi lavoratori. Ricordo che in questo difficile momento, Samte oltre a riprogrammare il suo rilancio deve garantire le famiglie dei lavoratori dello Stir a cui va tutta la mia solidarietà”. Così Fabio Solano, amministratore unico della Samte, interviene sull’evolversi della situazione allo Stir di Casalduni.

“Ovviamente – aggiunge – mi auguro che non si motivi l’assenza di oggi, comunicata con la delicatezza dell’ultimo istante, alla presenza di altri incontri che meritano a mio avviso la medesima massima considerazione. Ho avuto modo di informare già nei giorni scorsi il Prefetto dell’esigenza di ricorrere agli ammortizzatori sociali per salvaguardare i livelli occupazionali della Samte ed approfitto per rinnovare i miei ringraziamenti per la vicinanza ed il sostegno della Prefettura in questa fase. Diciamo che non partecipare ad una riunione convocata dall’Azienda anche solo per confrontarsi e magari prepararsi per gli incontri successivi è stata per qualcuno una occasione persa. Al riguardo preciso che con la convocazione del 28 agosto ho avviato la procedura di ricorso alla cassa integrazione ordinaria, come ho avuto modo di relazionare anche ieri ai componenti dell’ATO rifiuti e al sindaco di Casalduni, molto attento alla tematica, con sui mi sono anche sentito telefonicamente in giornata per i dovuti aggiornamenti sulla situazione generale dello Stir.

Mi sia concesso infine di ringraziare – conclude Solano – il Presidente della provincia Claudio Ricci che ha sollecitato sin dalle prime ore dopo l’incendio la solidarietà degli altri Stir della Campania al fine di accogliere delle quote della frazione indifferenziata del beneventano. Grazie anche al suo lavoro nelle scorse ore abbiamo acquisito la disponibilità anche dello Stir di Battipaglia”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 6 giorni fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content