fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vino e mercati internazionali, a VinEstate la Cia presenta i “Wine Export Day”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’intera giornata dedicata alle aziende che operano nel settore vitivinicolo con due momenti formativi e due collegamenti in videoconferenze con Germania e Stati Uniti. Al mattino con un workshop di formazione specialistica a numero chiuso e poi al pomeriggio con un convegno aperto a tutti.

E’ il programma della prima edizione del “Wine Export Day” promosso dalla CIA di Benevento con il supporto logistico di IS Project ed inserito nel cartellone 2018 di Vinestate. Ad ospitare i due momenti sarà sabato primo settembre la sala Nicchie del municipio di Torrecuso.

Si pare la mattina alle 10.00 con il Corso di formazione specialistica dedicato a export manager, brand ambassador, sales manager ed imprenditori del mondo vitivinicolo. Il corso, a numero chiuso, sarà animato dal team di Wine Meridian, specializzato in formazione di risorse umane nel mondo del vino.

Al pomeriggio poi, dalle 17.00, sempre nella location della sala Nicchie, il workshop dal titolo “Mercati internazionali, croce e delizia del settore” che servirà per offrire spunti agli operatori sui più ampi aspetti che occorre analizzare e su cui investire per proporsi in maniera competitiva sui mercati esteri. I lavori, moderati da Matteo Rossi, docente di Finanza Aziendale presso l’Università degli Studi del Sannio, prenderanno il via con i saluti di Erasmo Cutillo, sindaco di Torrecuso; Antonio Campese, presidente Camera di Commercio Benevento; e Raffaele Amore, presidente Cia Provinciale Benevento.

A seguire, gli interventi di Lavinia Furlani, di Wine Meridian, Wine People; Franco Bernabei di Enoproject srl; Claudio Ansanelli, della Girezione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali – Ufficio Gestione di Programmi ed Interventi Previsti dalla Politica Agricola Comune della Regione Campania; Domenico Mastrogiovanni, del Dipartimento sviluppo agroalimentare territorio CIA Confederazione Italiana Agricoltori; Libero Rillo, presidente Sannio Consorzio Tutela Vini; ed Erasmo Mortaruolo, vicepresidente Commissione Agricoltura Regione Campania. Conclusioni affidate ad Andrea Cozzolino, parlamentare europeo e Dino Scanavino, presidente Nazionale Cia. Collegati in videoconferenza da Berlino Francesca Regina della Itkam, Camera di commercio italiana per la Germania, e da Houston Maurizio Gamberucci, della IACCTEXAS, Camera di Commercio Italiana in Texas.

Sia il corso di formazione del mattino che il workshop del pomeriggio sono a partecipazione gratuita.

“Nel corso della giornata di formazione si cercherà di guardare ai mercati esteri – ha spiegato Ida Savoia, di IS Project – in maniera più diretta, con due collegamenti in video call da Berlino e Houston, dove i referenti delle camere di commercio italiane cercheranno di dare spunti su come è opportuno muoversi e quali sono in genere le problematiche in cui incorrono le aziende italiane. Wine Export Day è organizzato in partnership da CIA e IS Projects e rappresenta un primo momento di un percorso comune verso nuovi servizi volti al settore vino”.

“Come confederazione – spiega Raffaele Amore, presidente della CIA di Benevento – abbiamo voluto promuovere una giornata formativa che fosse incentrata sui mercati internazionali e sulla commercializzazione di un prodotto di eccellenza quale è appunto il nostro vino. Come presentare l’azienda ed i prodotti, come comunicare, come valorizzare le risorse umane, sono alcuni dei punti nodali che verranno affrontati sia durante il corso di formazione che durante il workshop. Invito tutte le aziende a partecipare, sarà interessante confrontarsi con i relatori su quelle che sono le dinamiche, le prospettive, ma anche le criticità dei mercati esteri”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content