fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Appalto Sicuro’, il corso di formazione parte da Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via lunedì 9 maggio, presso la sede della Provincia di Benevento, in Campania, il corso di formazione del progetto “Appalto Sicuro”.

Il progetto, nato da un accordo tra il Ministero dell’Interno (Dipartimento di pubblica sicurezza) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Funzione pubblica), finanziato dal PON Sicurezza 2007-2013 e curato da Formez PA, ha l’obiettivo di contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata, dimostratasi negli ultimi tempi sempre più versatile e capace di trovare spazi d’intervento, nel tessuto istituzionale ed economico dello Stato e nell’assegnazione e gestione degli appalti pubblici.

Il piano, rivolto alle regioni meridionali dell’Obiettivo convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia), prevede un corso di formazione per 1.200 dipendenti pubblici scelti tra le forze di polizia, le prefetture e gli enti locali, che si svolgerà secondo la formula della didattica “blended learning”, per un totale di 60 ore di formazione di cui 12 in aula.

Il percorso formativo si accentra prevalentemente sugli appalti pubblici, con l’analisi dettagliata del codice che regola la materia, il decreto legislativo n. 163 del 12 aprile 2006 che recepisce le direttive comunitarie 2004/17/CE e 2004/18/CE.

All’iniziativa hanno al momento aderito 210 corsisti appartenenti alle prefetture e alle forze dell’ordine (46 in Campania, 40 in Calabria, 51 in Puglia e 73 in Sicilia), 195 Comuni (60 in Campania, 55 in Calabria, 29 in Puglia e 51 in Sicilia) e 12 Province (2 in Campania, 1 in Calabria, 6 in Puglia e 3 in Sicilia).

Le altre tre aule in Campania sono previste, per il mese di maggio, martedì 10 ancora a Benevento, mercoledì 11 a Napoli e giovedì 12 a Salerno.

“In un momento di profondo cambiamento per le pubbliche amministrazioni come quello che stiamo vivendo – dice Arturo Siniscalchi, dirigente dell’Ufficio pianificazione risorse umane progetti di Formez PA – un tema come questo, ritenuto giustamente cruciale per il futuro dell’Italia, suscita spesso posizioni contrastanti. Dal canto nostro, abbiamo preparato questo progetto per contribuire a far uscire il Sud e il suo apparato statale dalla morsa delle organizzazioni mafiose”.

Secondo il responsabile del progetto, Eugenio Urbani, “anche stavolta Formez PA, puntando su una didattica di qualità, attraverso un’azione formativa in modalità e-learning e con docenti di alto profilo, vuole aggiornare e rafforzare le competenze di chi opera quotidianamente nell’ambito degli appalti pubblici”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Indice criminalità, Benevento resta tra le province più sicure d’Italia

redazione 1 anno fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

redazione 1 anno fa

Le modifiche sul nuovo Codice degli Appalti: a Ceppaloni quarto appuntamento di Ance

redazione 2 anni fa

Festa di Santo Stefano a Benevento per il ministro Matteo Piantedosi

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 2 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 2 ore fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

redazione 3 ore fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 2 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 2 ore fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

redazione 3 ore fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.