fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Libero Teatro, grande successo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(di Angela Parente) Grande successo di pubblico ha riscosso “Chiamami Jean Jacques”, lo spettacolo proposto da Libero Teatro. Un’ulteriore conferma per l’Associazione che da anni di occupa di educazione alla teatralità e , nel dilagare di iniziative amatoriali, si propone come percorso di teatro formazione che valorizza potenzialità spesso inesplorate e ad offre spazi di espressione del proprio essere oltre i consueti confini della quotidianità. L’incipit della pièce è il canto addolorato delle muse ( Angela Parente, Ilaria Di Cerbo, Chiara Orsino, Concetta Biondi ) che assistono alla morte del teatro greco e all’inizio della commedia moderna segnato dall’irrompere, nel fragore festoso della musica del can can, delle ballerine (Tesolina Conte, Claudia De Libero, Carmela Ciaglia, Carmen Parente,) che si esibiscono in un ballo divertente, al quale assistono, confusi tra il pubblico, il protagonista e l’aspirante amante , in compagnia del marito. Quando la danza finisce , gli attori raggiungono le quinte e la commedia ha inizio con le riflessioni di un cameriere assonnato che annusa nostalgicamente la mariubunga, panacea di tutti i mali, unico ma significativo ricordo del soggiorno ad Arcore.

 

Apprezzamenti e congratulazioni del pubblico per l’elegante disinvoltura e l’ottima dialettica del protagonista, Luca Palumbo, la mimica esilarante di Marvin Tomasiello, la presenza scenica di Viviana Olivieri , la verve comica di Jolanda Mattiello, Antonio Calandriello, Mike Meola, Anna Maria Bosco, la delicata sensualità di Claudia Meglio , Giorgia Di Mezza, Gaia Luna Schettino e Antonella Morante.

 

Equivoci, sorprese, colpi di scena, hanno caratterizzato la commedia a conclusione della quale l’attore Francesco Paolantoni , ospite della serata, si è complimentato con gli attori, affermando: “Ho percepito l’emozione pura di chi non fa teatro per mestiere ma per passione”  e definendolo uno spettacolo interessante, piacevolissimo, ricco di spunti originali. “Ammiro tutti coloro che hanno scelto di mettersi in gioco per vivere un’avventura, che, come tale, non ha nulla di razionale, essendo l’irrazionalità l’essenza del teatro”, ha dichiarato la regista Mariella De Libero. Attesa la replica del 30 giugno presso il teatro comunale di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 22 ore fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content