fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Castelpoto il campo scuola di Protezione Civile dell’ANPAS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 27 agosto si inaugurerà a Castelpoto il secondo campo scuola di Protezione Civile organizzato dai volontari dell’ANPAS Pubblica Assistenza Castelpoto ed in programma fino al primo settembre.

“L’iniziativa, dedicata ai ragazzi residenti nel comune e non, di età compresa tra i 10 ed i 16 anni – spiegano dall’ANPAS Castelpoto -, rientra tra le attività organizzate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, in collaborazione con le organizzazioni nazionali e locali di volontariato, per contribuire a diffondere nelle giovani generazioni la cultura del rispetto del territorio e la conoscenza delle attività di Protezione Civile.

In un percorso didattico di sei giornate, che alterna esercitazioni pratiche a lezioni teoriche di primo soccorso, orientamento, telecomunicazioni, educazione civica, unità cinofile, non mancheranno visite guidate presso le strutture del Servizio Nazionale di Protezione Civile. I ragazzi conosceranno i rischi presenti sul proprio territorio, imparando i corretti comportamenti da tenere in caso di emergenza grazie anche al coinvolgimento e agli insegnamenti dei rappresentanti delle strutture operative del sistema di Protezione Civile e delle istituzioni comunali che rivestono un ruolo centrale nella formazione dei cittadini. E’ loro compito, infatti, diffondere ai giovani la conoscenza dei piani comunali di emergenza, primo e necessario strumento per affrontare con consapevolezza i rischi presenti sul proprio territorio diventando più consapevoli di cosa significhi far parte di una comunità e del ruolo che ognuno può svolgere, ogni giorno, per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività.

La formazione delle nuove generazioni oggi, permetterà di avere adulti consapevoli domani, perché la sicurezza s’impara sin da piccoli e sapere come proteggersi e quali comportamenti adottare in caso di necessità, riveste un’importanza cruciale e strategica per il nostro vivere quotidiano e per l’intero Paese.

Un ringraziamento al comune di Castelpoto che ci ospiterà nel centro sociale comunale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 2 settimane fa

Castelpoto, Arturo Russo aderisce a Forza Italia: è il nuovo commissario cittadino

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 8 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 32 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 43 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content