fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La protesta a Castelvetere in Val Fortore: strade e collegamenti abbandonati e senza manutenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna il problema viabilità nel cuore del Fortore. Dopo le proteste dei mesi scorsi da parte del comitato dei cittadini di Montefalcone di Val Fortore, questa volta ad accendere i riflettori sulle strade dissestate è la piccola comunità di Castelvetere in Val Fortore, centro posizionato a 723 metri sul livello del mare.

Poco prima di Ferragosto il Consiglio Comunale, composto da 10 rappresentanti, ha licenziato un documento nel quale rinnova la richiesta alla Provincia, alla Regione, all’Anas e alla Prefettura di Benevento per una soluzione definitiva alle problematiche relative alle strade.

In che modo? Attraverso interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei collegamenti verso i paesi limitrofi e i capoluoghi del comprensorio sannita, molisano e foggiano, frequentati per le principali attività lavorative, ma anche per motivi sanitari.

Un’attenzione particolare, poi, dovrebbe essere rivolta alla sp 90 che collega il comune a San Bartolomeo in Galdo. Come spiegano nell’atto votato all’unanimità, la provinciale risulta tra le arterie ‘abbandonate e prive di manutenzione, quella che maggiormente crea disagio e allarme tra i cittadini’: a San Bartolomeo in Galdo, infatti, i cittadini fanno riferimento per importanti e primari servizi come l’Asl, l’Agenzia delle Entrate, la Comunità Montana, i Carabinieri, le scuole superiori e le attività commerciali.

Non solo: l’assise ha anche richiesto a Palazzo Santa Lucia e alla Rocca la possibilità dell’utilizzo dei fondi comunitari per la previsione di misure ad hoc, per la redazione di progetti di sistemazione e messa in sicurezza della viabilità.

Una situazione, quella del piccolo borgo sannita, che potrebbe sfociare anche in forme di protesta, come proposto dal consigliere Graziano Petrantuono, davanti alle sedi delle Autorità competenti per evidenziare – ha spiegato nel corso della seduta – “le responsabilità amministrative, civili e penali degli Enti gestori delle strade, dato lo stato in cui versano, foriero di danni e pericoli”. Un’idea, quella di Pietrantuono, condivisa anche dal collega Natale Mucci e dal sindaco Gianfranco Mottola.

Negli ultimi anni – si legge nella delibera – la scarsa o inesistente manutenzione delle strade di collegamento ha causato notevoli lamentele da parte degli automobilisti che percorrono le strade, delle aziende commerciali, nonché delle aziende di trasporto locale.

Già nel marzo 2017 il Consiglio Comunale aveva acceso i riflettori sulla questione chiedendo una maggiore attenzione. Ad oggi – conclude il documento – la situazione viaria non è affatto migliorata. Le strade di collegamento sono abbandonate, prive della normale manutenzione che in alcuni tratti compromettono la sicurezza della circolazione e sono motivo di allarme per l’intera comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 1 settimana fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 1 mese fa

Strada Provinciale 30, Iachetta (FI): “Serve attenzione sulla viabilità tra Calvi e Apice. Presentata interrogazione”

redazione 1 mese fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 6 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 8 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 10 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 6 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 8 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content