fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Angiografo guasto, LeU attacca: “Obsolete gran parte delle tecnologie presenti al Rummo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La questione del guasto occorso all’angiografo dell’unità coronarica del Rummo di Benevento assume una valenza di una assoluta gravità per le modalità che ne hanno determinato il disservizio, a scapito dei cittadini della nostra provincia”. Ad affermarlo in una nota è Liberi e Uguali Sannio.

“Qui non si tratta di smentire una presunta “guerra del cuore” ingenerata tra le due aziende ospedaliere di Benevento ed Avellino, perché non c’è alcun dubbio sullo spirito di collaborazione e professionalità esercitato da medici ed infermieri delle strutture sanitarie per tamponare una condizione di emergenza assoluta. Si tratta, invece, – spiega LeU – di capire le cause che hanno determinato un disservizio così grave, atteso che patologie come l’infarto del miocardio richiedono un tempestivo intervento per ridurre i rischi.

I livelli di responsabilità denotano una cattiva programmazione, soprattutto se, come sembrerebbe, l’angiografo aveva esaurito la propria efficienza già da alcuni anni, in quanto ritenuto obsoleto. Del resto sono obsolete gran parte delle tecnologie attualmente presenti al Rummo.

Un ulteriore esempio – prosegue la nota – è dato dal guasto del mammografo da inizio di anno, di cui ancora non si parla, che costringe i cittadini a rivolgersi, se va bene, a strutture private, o ad attendere lunghi tempi con il serio rischio di ritardare una possibile diagnosi precoce di neoplasia della mammella.

Ecco, questi sono i motivi per i quali si intende contestare l’atto aziendale del Rummo. Non si possono sostenere ingenti costi per attivare un polo oncologico senza essere in grado, oggi, di garantire i livelli minimi di assistenza per problemi organizzativi, carenza di personale, tecnologie obsolete e per sfiducia degli stessi operatori sanitari.

Non si tratta, quindi, di essere favorevoli o meno al Polo Oncologico – conclude Liberi e Uguali – ma di rendere efficienti e funzionali, nell’immediato, le attuali eccellenze del Rummo e lavorare, successivamente, al nuovo atto aziendale, a condizione che lo stesso sia più sostenibile e vicino ai reali bisogni di salute dei cittadini del Sannio”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 4 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content