fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bando Periferie, #AvantiDonne: “Le parole della senatrice Lonardo lasciano sgomenti”

L'esponente di #AvantiDonne, Vittoria Principe, invita a "riportare la politica nei giusti binari"

Pubblicato

su

Principe Vittoria

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non passa giorno che non leggiamo dichiarazioni che ci lasciano esterrefatti, increduli e nello stesso tempo amareggiati, come quella della senatrice di Forza Italia, Alessandrina Lonardo, sulla vicenda dei bandi delle periferie, dove il Comune di Benevento è stato escluso. Candidamente la first lady del Sannio ammette:” Non avevo capito cosa stavo effettivamente votando”.

E’ quanto dichiara in una nota l’esponente di #AvantiDonne, Vittoria Principe, che invita ariportare la politica nei giusti binari.” E aggiunge: “Pur apprezzando la sincerità della senatrice ceppalonese, rimaniamo sgomenti, per non dire atterriti, rispetto ad una tale affermazione con la quale si certifica che in aula si alza solo ed esclusivamente la mano senza comprendere, leggere, studiare, approfondire le questioni oggetto di votazione.

Quando si vuole attraverso una carica istituzionale rappresentare il proprio paese / comunità, bisognerebbe essere quanto meno attenti e non farsi distrarre o inebriare dalle atmosfere dei palazzi.

Questi tipi di errori producono un effetto domino, che ahinoi noi, si riverberano anche sulla città e sull’amministrazione, portando il sindaco Mastella pro tempore a commentare duramente il provvedimento approvato a Palazzo Madama.

Involontariamente si è creata una fusione a freddo, votando l’emendamento 13.2 in Senato, tra Forza Italia (che non ha capito cosa votasse) e il Movimento 5 Stelle, che lo ha votato volutamente per ordini di Governo.

Tutto questo alla faccia della difesa del territorio. Ma politicamente ci chiediamo: chissà cosa penserà il presidente Berlusconi di questa alleanza ferragostana giallo/azzurra?”

“Insomma – conclude Principe –  non basta parlare di un errore indotto, in politica gli errori indotti non devono esistere, oppure addossare ai colleghi di partito in Commissione Parlamentare errori di mancata comunicazione (cosa ancor più grave ).

La verità è che il treno della politica da troppo tempo ha deragliato, bisogna assolutamente riportarlo nei giusti binari.”

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 2 settimane fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content