fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bando Periferie, #AvantiDonne: “Le parole della senatrice Lonardo lasciano sgomenti”

L'esponente di #AvantiDonne, Vittoria Principe, invita a "riportare la politica nei giusti binari"

Pubblicato

su

Principe Vittoria

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non passa giorno che non leggiamo dichiarazioni che ci lasciano esterrefatti, increduli e nello stesso tempo amareggiati, come quella della senatrice di Forza Italia, Alessandrina Lonardo, sulla vicenda dei bandi delle periferie, dove il Comune di Benevento è stato escluso. Candidamente la first lady del Sannio ammette:” Non avevo capito cosa stavo effettivamente votando”.

E’ quanto dichiara in una nota l’esponente di #AvantiDonne, Vittoria Principe, che invita ariportare la politica nei giusti binari.” E aggiunge: “Pur apprezzando la sincerità della senatrice ceppalonese, rimaniamo sgomenti, per non dire atterriti, rispetto ad una tale affermazione con la quale si certifica che in aula si alza solo ed esclusivamente la mano senza comprendere, leggere, studiare, approfondire le questioni oggetto di votazione.

Quando si vuole attraverso una carica istituzionale rappresentare il proprio paese / comunità, bisognerebbe essere quanto meno attenti e non farsi distrarre o inebriare dalle atmosfere dei palazzi.

Questi tipi di errori producono un effetto domino, che ahinoi noi, si riverberano anche sulla città e sull’amministrazione, portando il sindaco Mastella pro tempore a commentare duramente il provvedimento approvato a Palazzo Madama.

Involontariamente si è creata una fusione a freddo, votando l’emendamento 13.2 in Senato, tra Forza Italia (che non ha capito cosa votasse) e il Movimento 5 Stelle, che lo ha votato volutamente per ordini di Governo.

Tutto questo alla faccia della difesa del territorio. Ma politicamente ci chiediamo: chissà cosa penserà il presidente Berlusconi di questa alleanza ferragostana giallo/azzurra?”

“Insomma – conclude Principe –  non basta parlare di un errore indotto, in politica gli errori indotti non devono esistere, oppure addossare ai colleghi di partito in Commissione Parlamentare errori di mancata comunicazione (cosa ancor più grave ).

La verità è che il treno della politica da troppo tempo ha deragliato, bisogna assolutamente riportarlo nei giusti binari.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content