fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Del Basso De Caro: “Piano Periferie, alla Camera mi batterò per salvarlo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’altro giorno ho comunicato telefonicamente al sindaco di Benevento la decisione scellerata del Governo giallo-verde, approvata al Senato, ed annuncio che parteciperò all’incontro con gli altri parlamentari sanniti e smaschereremo i veri responsabili… Anche se sappiamo bene chi sono”.

Così il deputato Dem Umberto Del Basso De Caro componente della Commissione Lavori Pubblici. “Sono più di 100 gli interventi di riqualificazione delle periferie italiane che rischiano di non vedere mai la luce.

È la conseguenza di un nuovo capitolo del governo Lega-Cinque Stelle che negli ultimi giorni sembra voler soltanto bloccare quanto fatto finora dai precedenti governi, anche a scapito dei cittadini. Come già ho detto – spiega Del Basso De Caro – con la presentazione di un emendamento al decreto Milleproroghe, l’esecutivo ha tolto la copertura finanziaria al bando Periferie. In pratica la maggioranza ha disposto che l’efficacia di tutte le 120 convenzioni sia “differita all’anno 2020”.

Tradotto: vuol dire bloccare una centinaio di progetti di riqualificazione urbana, colpendo quei Comuni che hanno già approvato, finanziato e avviato i loro progetti. È come se la priorità delle politiche grillo-leghiste sia quella di dare in pasto ai propri sostenitori qualcosa che smonti e blocchi quanto messo in campo dai governi a guida Pd, vendendolo come “cambiamento”.

Non si spiega altrimenti perché si continuano a bloccare anche quei provvedimenti che possono risultare anche utili al Paese. Si stornano i 2 miliardi di euro del ‘programma periferie’, bloccando progetti elaborati e deliberati dai Comuni, riconosciuti dallo Stato con convenzioni sottoscritte con ogni Comune e registrate alla Corte dei Conti. Progetti concreti, una parte dei quali già in esecuzione, che coinvolgono circa mille Comuni, con sindaci di ogni colore politico. Un taglio brutale.

Il provvedimento passerà ora alla Camera per la seconda lettura, prevista a settembre, e ci sarà da combattere per difendere il Piano Periferie – conclude Del Basso De Caro – e io, così come ho sempre fatto, combatterò per salvare questo Piano”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

Antonio Corbo 2 anni fa

A palazzo Santa Lucia summit con De Luca per De Caro, Abbate e Cacciano

redazione 2 anni fa

Forza Italia a Del Basso De Caro: ‘Uso della memoria strumentale alle proprie ragioni. Pensasse al buon esempio prima di dare lezioni’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 24 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 41 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 45 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content