fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Foglianise, conto alla rovescia per la ‘Festa del Grano’: sfilerà anche un antico Palio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mancano davvero pochissimi giorni e a Foglianise si rinnoverà l’imperdibile appuntamento con la Festa del Grano. I nostri Maestri sono all’opera già da settimane per presentare con tutte le loro peculiarità le bellezze artistiche, architettoniche, storiche della Regione Liguria viste sotto una nuova luce, quella dell’oro del grano. È per questo che rivolgo un sentito ringraziamento al Consigliere regionale della Campania, Erasmo Mortaruolo; al Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca e all’Assessore Corrado Matera per aver evitato l’esclusione dal finanziamento regionale di manifestazioni che vantano attestazioni storiche, consolidate, riconosciute come grandi eventi di rilevanza internazionale che fortunatamente anche quest’anno possono contare sul sostegno della Regione Campania”. Così il vicesindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque.

“La nostra Festa – racconta il vicesindaco – iniziata nella giornata di ieri si concluderà il prossimo 26 di agosto ed è famosa in tutto il mondo per i suoi carri di grano che hanno sfilato anche al Columbus Day e che sono esposti nei Musei Vaticani. Sono infatti stati omaggiati a Papa Francesco, Papa Benedetto XVI e San Giovanni Paolo II. Questo carattere internazionale ha quindi negli anni fatto sì che dal 2008 la manifestazione potesse acquisire, con apposito atto deliberativo, lo status di Grande evento di carattere nazionale e internazionale. Grazie dunque alla Regione Campania per aver potenziato la dotazione finanziaria mostrando attenzione per questo tipo di eventi che hanno una grande tradizione e soprattutto sono molto legati al territorio e rappresentano, quindi, una grande opportunità promozionale”.

Intanto Mastrocinque anticipa che “la sfilata dei carri di grano partirà alle ore 9 del 16 agosto, giorno della festa di San Rocco, e si snoderà per le vie di Foglianise per un percorso di 6 km che ogni anno richiama migliaia di visitatori. Di grande interesse in questa edizione sarà l’omaggio alla tradizione, alle nostre radici con la presentazione di un tosello risalente al 1935 e dell’antico Palio, un campanile alto 15 metri che è il primo esempio di carro nella storia della festa. Ci sarà poi un tributo alle Forze dell’Ordine che giorno per giorno sono preziose sentinelle a difesa della collettività. La Festa del Grano di Foglianise è un evento sospeso nel tempo che incuriosisce e meraviglia che ha trovato spazio, dal 1 al 31 agosto di quest’anno, anche all’interno di “Italo. I sensi del Viaggio” il magazine dedicato alla scoperta delle città italiane con consigli di viaggio, itinerari e appuntamenti da non perdere. Ma l’arte dell’intreccio s’incontrerà anche con le meraviglie della Reggia di Caserta. I nostri carri saranno infatti esposti, a seguito della stipula del Protocollo d’Intesa con il direttore Mauro Felicori, nelle splendide sale vanvitelliane dal 1 al 31 luglio di ogni anno”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 1 mese fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 2 mesi fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 3 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 3 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 3 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 4 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content